La regione Piemonte, grazie allo staff dell’assessorato alla sanità guidata da Luigi Icardi lanciano uno strumento innovativo di comunicazione con i propri cittadini utilizzando uno strumento molto diffuso: WhatsApp
Il Sistema comunicativo si basa su algoritmi capace di dare risposte immediate alle più comuni domande poste dai cittadini. Si propone quindi come una guida certa e valida per tutti i piemontesi alle prese con la campagna vaccinale, green pass e tanto altro, componendo e salvando semplicemente in rubrica il numero di telefono 334 6681342 messo a disposizione della regione.
I cittadini così potranno ricevere in tempo reale tutte le informazioni richieste.
Abbiamo raggiunto telefonicamente l’Assessore Icardi che ci ha anticipato l’implementazione di nuovi servizi.
“Lo strumento utilizzato permette anche agli anziani di interagire e ricevere informazioni in modo smart e veloce. Lo stiamo ampliando con un sistema di risposta regolato da un algoritmo quindi avremo sempre più argomenti a disposizione delle persone” commenta Icardi.
“Le evoluzioni puntano ad una aumentata capacità elaborativa delle domande, immetteremo informazioni e ci sarà personale dedicato che curerà il sistema per avere la possibilità di selezionare sempre di più la domanda fornendo la risposta più adeguata”, conclude l’assessore.
Di seguito il video informativo sul suo utilizzo
Giuseppe Papagni
Ultimi articoli pubblicati
- Fials. Sentenza storica: il Tribunale di Bologna riconosce il diritto al buono pasto per gli infermieri turnisti
- Epatite Delta, svolta nella terapia: confermati i risultati positivi dei nuovi trattamenti
- Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative
- Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere
- Endometriosi, il 60% delle ragazze che sta male per il ciclo ha già la malattia e non lo sa: assenti da scuola 19 giorni l’anno
Lascia un commento