Home Infermieri FNopi La Mangiacavalli mette in guardia gli infermieri: “Sui vaccini hanno il dovere di informare e battere l’ignoranza”
FNopi

La Mangiacavalli mette in guardia gli infermieri: “Sui vaccini hanno il dovere di informare e battere l’ignoranza”

Condividi
Regione Emilia-Romagna, medici ed infermieri obbligati a vaccinarsi: chi rifiuta sarà trasferito
Condividi

La presidente della Federazione Collegi Ipasvi detta la linea: “Bisogna muoversi secondo scienza e deontologia”. Chi viene meno a questo compito deve essere sanzionato.

 

ROMA – Non c’erano dubbi, anche se il momento storico obbliga ad una presa di posizione netta: gli infermieri italiani si schierano (ma, appunto, non c’erano dubbi) a favore dei vaccini. Una sottolineatura quasi necessaria, rilanciata dalla presidente della Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi, Barbara Mangiacavalli.

Una presa di posizione per ammonire anche chi dovesse, tra gli infermieri in particolare, fornire non meglio precisati consigli sull’opportunità di non vaccinarsi. Un messaggio forte, ancor di più all’indomani dei numerosi casi di mancata vaccinazione (con la storia emblematica arrivata da Treviso): c’è da sconfiggere l’ignoranza, sottolinea la Mangiacavalli, “un fuoco alimentato da una scorretta informazione che distrugge l’opera di educazione e prevenzione che si fa per i cittadini”.

Sulle vaccinazione, la presidente della Federazione Ipasvi, non ha dubbi: “E’ la scienza che guida la nostra azione quotidiana e non ci si può sostituire in maniera arbitraria a tutto ciò che nel mondo è evidenza di cura. Non si possono fare scelte personali che mettono a rischio la salute dei pazienti”. Insomma, nessuno tra gli infermieri, deve ergersi a censore delle vaccinazioni. Anzi, come sottolinea la Mangiacavalli, “bisogna mettere i cittadini nelle condizioni di fare scelte consapevoli, assicurandoci che essi conoscano tutti gli effetti in senso positivo e in quello negativo delle loro eventuali scelte”.

 

La presidente della Federazione Collegi Ipasvi, Barbara Mangiacavalli, interviene sul caso delle mancate vaccinazioni: “E’ dovere dell’infermiere informare i pazienti”

Per questo gli infermieri italiani non si devono limitare ad applicare protocolli e procedure, ma anche svolgere un’azione educativa verso i cittadini per allontanare inutili paure. Le armi da utilizzare sono semplici nella loro complessità: argomenti scientificamente inoppugnabili che devono essere spiegati e fatti capire ma che siano anche in grado di battere la falsa scienza.

La gravità del caso dei mancati vaccini si ripercuote sulla salute dei pazienti, ma diventa ancor più preoccupante se si considera che il 30 per cento di chi deve tutelare la salute dei cittadini ha dubbi personali. “Peggio ancora – commenta la Mangiacavalliè il fatto che la metà dei sanitari e dei pazienti crede che il rischio di malattia senza vaccini sia basso”. La presidente della Federazione Ipasvi non ha dubbi: gli infermieri siano tutori della salute dei pazienti, rispettando le evidenze scientifiche ma anche, e soprattutto, il codice deontologico.

Gli infermieri, sottolinea la Mangiacavalli, devono informare correttamente i pazienti. Chi dovesse venir meno a questo compito non può evitare un procedimento disciplinare da parte della Federazione e dei Collegi. “Noi dobbiamo difendere la salute” chiosa la presidente della Federazione Ipasvi.

Salvatore Petrarolo

Foto: web

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

“Giochi fatti” per il rinnovo degli Organi FNOPI: la “maggioranza bulgara” della Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Covid, Mangiacavalli (Fnopi) torna al 2020: “In 48 ore è cambiato tutto. Uno scenario di guerra”

“Quando il tampone del primo paziente dall’ospedale San Matteo di Pavia fu...

FNopiInfermieriNT News

Utilizzo dei care bundles per migliorare la qualità dell’assistenza: la survey Iss

La Fnopi invita tutti i propri iscritti a partecipare alla survey finale...

FNopiInfermieriMediciNT News

Salute mentale e benessere di medici e infermieri: ancora disponibile la survey Oms

L’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha lanciato un’importante...