Grande successo per il nostro progetto editoriale denominato NeXT che permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale.
Sono numerose le tesi di laurea che quotidianamente arrivano all’attenzione della nostra redazione ([email protected]).
NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) gestita da Infermieri, quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie.
Ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.
Gentile Direttore,
sono Alessia Umile, laureata in infermieristica il 15/11/2022 presso l’università di Foggia (sede distaccata di Barletta). Vorrei proporre la pubblicazione della mia tesi di laurea intitolata “Basic Life Support: l’efficacia di un webinar sulla formazione del personale laico”
ABSTRACT
La RCP è una procedura molto importante, in caso di arresto cardiaco improvviso, per la sopravvivenza del paziente. Questo processo viene solitamente eseguito con l’assistenza della respirazione e delle compressioni toraciche. L’addestramento alla RCP e la sua qualità sono fondamentali per aumentare il tasso di sopravvivenza all’infarto. La formazione ai corsi di BLS che veniva normalmente condotta attraverso l’apprendimento faccia a faccia è stata limitata dalla pandemia di COVID-19. Ciò ha costretto le persone a rispettare il distanziamento sociale per prevenire un’ulteriore diffusione del virus.
L’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione durante la pandemia e lo sviluppo dell’era industriale 4.0, hanno reso più innovativo il processo di apprendimento e formazione. Sono stati effettuati vari metodi di apprendimento online per supportare i processi educativi al fine di raggiungere determinate competenze. Inoltre, l’uso di media applicativi basati sull’apprendimento misto consente di accedere facilmente ai materiali di formazione utilizzando computer e dispositivi digitali tramite la rete Internet.
Questo studio esamina l’efficacia e la conoscenza dell’esecuzione del protocollo BLS attraverso un webinar formativo riguardante tali manovre.
Lo scopo di questo studio è determinare l’efficacia e la conoscenza dell’operatore laico nell’esecuzione delle procedure di RCP implementando un programma formativo attraverso piattaforme di apprendimento online.
Questo metodo di apprendimento si rende anche più facile da seguire grazie alla flessibilità di spazio e tempo rispetto alla formazione diretta. Inoltre, i metodi di apprendimento online attraggono i giovani e dovrebbero essere utilizzati come mezzo di formazione.
Dott.ssa Alessia Umile
Tesi: Basic Life Support: l’efficacia di un webinar sulla formazione del personale laico
- Crisi infermieri: Garavaglia propone il liceo abilitante e scoppia la polemica
- Ora legale e sonno, una revisione sistematica evidenzia gli effetti sul nostro riposo
- Puglia, concorso unico regionale per 1.000 posti da infermiere: pubblicata la delibera. Asl Bari è capofila
- Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila
- Manovra 2026, previsti più controlli sui dipendenti pubblici che beneficiano della Legge 104: tutti i medici chiamati a raccolta
Lascia un commento