Home NT News “La Buonanotte del Meyer”: il programma per far dormire i bimbi ricoverati con Fiabe e Ninna Nanne
NT NewsRegionaliToscana

“La Buonanotte del Meyer”: il programma per far dormire i bimbi ricoverati con Fiabe e Ninna Nanne

Condividi
Condividi

Il programma denominato “La Buonanotte del Meyer è stato avviato presso l’ospedale pediatrico di Firenze

Una volta a settimana sarà dedicato un momento speciale per i piccoli pazienti che potranno ascoltare ninne nanne, facile, filastrocche, canti e musiche prima di addormentarsi.

Come funziona

Il programma realizzato in collaborazione con la Fondazione Meyer andrà in scena il giovedì sera (a settimane alterne) nelle aree di degenza ospedaliera. Il primo incontro del mese sarà dedicato ai libri, quello successivo alla musica.

Le letture

I volontari dell’associazione Heliosentrano entreranno in azione nelle ore serali, quando giungerà l’atmosfera notturna che preparerà i bambini per il sonno.

Trasporteranno una piccola libreria trasportata con un carrellino di legno dotato di ruote. Conterrà testi accuratamente selezionati dalla direzione scientifica della LudoBiblio del Meyer trasportata con un carrellino di legno dotati di ruote.

I piccoli sono radunati in cerchio in reparto, in attesa dell’arrivo del volontario, ognuno con la sua seggiolina e con la voce del lettore che arriva a prenderli per mano, i bambini ascoltano la prima lettura.

Una volta terminato, i volontari si sposteranno nel secondo reparto per un nuovo racconto. I bambini avranno la possibilità di seguire il lettore per ascoltare tutte e tre i momenti.

La musica

I musicisti della Cooperativa Athenaeum si sposteranno nei reparti per suonare dal vivo musiche ed intonare canti della buona notte per i piccoli degenti.

Sarà previsto anche un “Pronto Intervento Nanna“: i lettori di Helios e i musicisti di Athenaeum raggiungeranno le stanze dei bambini allettati per conciliare il sonno direttamente a bordo del loro lettino.

Con la “Buonanotte del Meyer”, uno dei riti più rassicuranti e più amati dai bimbi, trova spazio anche in ospedale. Saranno accompagnati dolcemente nel sonno per farli sentire il più possibile ricoverati a casa.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...