Home Regionali Jesolo (Venezia), minacce agghiaccianti ai medici di guardia: “Stanotte voi due morirete”
RegionaliVeneto

Jesolo (Venezia), minacce agghiaccianti ai medici di guardia: “Stanotte voi due morirete”

Condividi
“Questa notte voi due morirete”: Medici di guardia aggrediti a Jesolo
Condividi

Nella notte di sabato l’ospedale di Jesolo è stato teatro di un evento agghiacciante: due medici della continuità assistenziale, un dottore e una dottoressa, sono stati aggrediti con violenza mentre erano in servizio. L’incidente, che ha scosso la comunità locale, ha portato l’Azienda sanitaria ad agire prontamente, promettendo azioni concrete per garantire la sicurezza dei propri dipendenti.

Secondo quanto riportato dalle vittime, l’aggressione è avvenuta intorno alle 22, quando un individuo apparentemente in preda a uno stato di alterazione psicofisica, che si è poi rivelato un addetto alla manutenzione in servizio proprio nella struttura ospedaliera, ha cominciato a comportarsi in modo inappropriato, sgommando e suonando il clacson di fronte all’edificio. Le richieste di fermarsi sono cadute nel vuoto, e l’uomo si è invece diretto verso i due medici, minacciandoli con violenza.

Per evitare ulteriori escalation i medici si sono rifugiati all’interno della struttura e hanno chiamato immediatamente le forze dell’ordine. Tuttavia l’aggressore è riuscito a entrare nell’ospedale, colpendo con violenza una porta e lanciando minacce terrorizzanti: “Questa notte voi due morirete”.

L’assenza di personale di sicurezza ha lasciato i medici vulnerabili e spaventati, senza alcuna copertura durante l’attacco. Questo evento solleva ancora una volta seri interrogativi sulla sicurezza all’interno degli ospedali, con l’Azienda sanitaria che si è impegnata a denunciare formalmente l’aggressore e a implementare le misure di protezione.

La tempestiva risposta dell’Azienda sanitaria include il cambiamento delle serrature degli uffici, ma si auspica che ulteriori azioni siano prese per garantire che il personale medico possa svolgere il proprio lavoro in sicurezza, senza temere per la propria incolumità.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico, per...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...