Di seguito il comunicato:
Apprendiamo dagli organi di informazione, dell’interrogazione depositata dalla Consigliera Antonella Laricchia del Movimento 5 stelle in ordine all’attuale situazione gestionale dell’IRCCS Oncologico di Bari e cogliamo l’occasione per fare delle dovute precisazioni relativamente ai riscontri forniti dal Commissario Straordinario avv. Delle Donne.
Innanzitutto evidenziamo che le dichiarazioni della consigliera Laricchia corrispondono alla realtà perciò la FIALS mantiene lo stato di agitazione del personale dipendente in essere dal maggio 2021 in quanto risultano assolutamente insoddisfacenti e soprattutto preoccupanti, i segnali forniti dall’attuale management aziendale dell’IRCCS Oncologico di Bari.
Evidenziamo infatti che i motivi di doglianza della FIALS non rivengono tutti dalla mancata soluzione di problematiche di pertinenza della precedente amministrazione ma vi sono una serie di responsabilità proprie dell’attuale management, che non è nemmeno riuscito ad interloquire con le OO.SS. ed ha invece instaurato nell’IRCCS atteggiamenti improntati ad incutere timore, più tipici dei “regimi” che della gestione delle aziende sanitarie.
L’avv. Delle Donne nulla dice circa i decessi avvenuti nell’IRCCS in nessun caso collegabili alle patologie oncologiche e che non vorremmo fossero invece connessi alla problematica legionella, così come a fronte delle segnalazioni della FIALS nessun riscontro fornisce in ordine alle continue “vessazioni” e “discriminazioni” poste in essere nei confronti dei Coordinatori Infermieristici e Tecnici deferiti addirittura in blocco all’Ufficio Procedimenti Disciplinari che l’avv. Delle Donne ha composto con militari in quiescenza quasi fosse una “CORTE MARZIALE”, addebitando al personale colpe non loro, atteso che non risulta attivo nell’IRCCS un sistema informatico di carico/scarico dei farmaci.
Così come nessun riscontro fornisce alle richieste della FIALS in ordine alle recenti assunzioni di dirigenti e sul consentire a soggetti esterni all’IRCCS e non autorizzati, che giornalmente frequentano l’IRCCS e di fatto “interferiscono” nelle quotidiane attività.
La FIALS e gli eletti FIALS nella Rappresentanza Sindacale Unitaria dell’Oncologico di Bari, confidano in una rapida inversioni di rotta nella gestione dell’IRCCS che non può che avvenire senza un cambio dei vertici dell’Istituto.
Bari, 12 agosto 2021
Ultimi articoli pubblicati
- Infermieri: il cuore invisibile che sostiene la salute
- Nursing Up: “Infermieri vivono da poveri. Siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma non viene curata”
- Focus sul diabete nella Giornata internazionale dell’infermiere con il XVI Congresso nazionale OSDI
- Pedrotti (Opi Trento): “Gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”
- Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche
Lascia un commento