Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Io, infermiere neolaureato, combatto il Coronavirus alla mia prima esperienza lavorativa
Infermiere dell’EmergenzaNT News

Io, infermiere neolaureato, combatto il Coronavirus alla mia prima esperienza lavorativa

Condividi
1
Condividi

Vincenzo Pianese è un giovane infermiere di 22 anni. È originario di Villaricca, in provincia di Napoli, e si è laureato pochi mesi fa in Infermieristica presso l’Università degli studi di Napoli ‘’Luigi Vanvitelli’’ con votazione finale 108/110, durante la sessione che si è svolta nel mese di novembre 2019.

Mi sono laureato a novembre in infermieristica e ho iniziato subito dopo a fare affiancamento per iniziare a lavorare presso il 118, realizzando quello che è stato sempre il mio sogno. Appena terminato l’affiancamento mi sono trovato immerso nell’emergenza Covid-19, entrando a far parte della squadra che esegue i tamponi, quindi sono in prima linea”.

“Questa è la mia prima esperienza lavorativa. Ho 22 anni, mi sono laureato a novembre, e il mio primo intervento autonomo, dopo l’affiancamento, è stato proprio un tampone per coronavirus. Ho paura di sbagliare qualcosa nella svestizione e di portare il virus a casa dalla mia famiglia. Sono molto ansioso nel momento in cui arriva la chiamata.

Quando siamo sotto la casa del paziente perdiamo almeno mezz’ora per controllare se abbiamo indossato tutti i dpi nel modo corretto. Poi si perde un’altra oretta quando scendiamo e dobbiamo svestirci nel vano sanitario che è molto stretto.

A me è sempre piaciuto questo lavoro, ma non mi sarei mai aspettato di affrontare un’emergenza mondiale alla prima esperienza lavorativa. Ma ho fatto un giuramento e non ho paura di niente”.

Vincenzo Pianese svolge la propria professione in regime di libera professione, e di seguito spiegherà come si articola un intervento in caso di paziente con sospetta infezione da Coronavirus:

Quando arriva l’allerta dalla centrale, indossiamo tutti i DPI facendo molta attenzione di metterli in modo corretto. Usiamo addirittura 3 paia di guanti… eseguiamo il tampone e dopodiché dobbiamo svestirci nel vano sanitario. Il tampone si consegna all’automedica che lo porta all’ospedale di competenza per analizzarli ovvero il cotugno di Napoli, dopodiché noi andiamo a sanificare l’ambulanza in ospedale.”

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...