Home O.S.S. INRCA di Casatenovo (Lecco): concorso per la copertura di un posto da oss
O.S.S.

INRCA di Casatenovo (Lecco): concorso per la copertura di un posto da oss

Condividi
INRCA - Presidio di Casatenovo (Lecco): concorso per 4 infermieri
Condividi

L’INRCA di Casatenovo (Lecco) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto da operatore socio-sanitario (oss). La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro l’11 agosto 2024.

Requisiti

Possono essere ammessi al concorso indetto dall’INRCA di Casatenovo gli aspiranti in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza Italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea valgono le disposizioni di cui all’art. 11 del D.P.R. n. 761/79, dell’art. 38 del D.Lgs. 30.03.2001 n. 165.
  • Età non inferiore ad anni 18.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio all’estero dichiarato equivalente dalle competenti autorità scolastiche italiane, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia. E’ cura del candidato, pena l’esclusione, dimostrarne l’equivalenza mediante la produzione della documentazione comprovante tale riconoscimento.
  • Attestato di qualifica di operatore socio-sanitario.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’INRCA di Casatenovo va presentata, a pena di esclusione, unicamente tramite procedura telematica, connettendosi al sito web aziendale www.inrca.it e accedendo alla piattaforma dal link: https://inrca.selezionieconcorsi.it, presente nella sezione dedicata ai bandi di concorso, compilando lo specifico modulo online secondo le istruzioni riportate nel bando.

Selezione

In caso di numero elevato di concorrenti, al fine di garantire una rapida gestione della procedura concorsuale, l’INRCA di Casatenovo si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

Le prove d’esame sono le seguenti:

  • Prova pratica consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta. Tale prova può consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica, ovvero soluzioni di una serie di quesiti a risposta multipla sui medesimi argomenti.
  • Prova orale vertente sulle materie oggetto della prova pratica e comunque su materie attinenti al profilo professionale oggetto del concorso. Comprenderà inoltre l’accertamento della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera (inglese o francese), nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

MarcheO.S.S.Regionali

Infermieri chiamati a sostituire gli OSS: la CGIL denuncia l’AST Ascoli

L’AST Ascoli è al centro di una polemica per la gestione del...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...