Home NT News Influenza e vaccini, Opi Firenze-Pistoia spiega il ruolo degli infermieri
NT NewsRegionaliToscana

Influenza e vaccini, Opi Firenze-Pistoia spiega il ruolo degli infermieri

Condividi
Influenza e vaccini, Opi Firenze-Pistoia spiega il ruolo degli infermieri
Condividi

L’Ordine interprovinciale intende sensibilizzare cittadini e colleghi sull’importanza della prevenzione.

L’autunno e l’inverno sono il periodo dell’influenza per antonomasia. Con il variare delle temperature e delle condizioni climatiche arriva puntuale anche la raccomandazione di vaccinarsi in tempo per evitare di essere contagiati. Anche l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia si unisce al coro, per sensibilizzare alla vaccinazione sia i cittadini che gli infermieri stessi.

«Il ruolo degli infermieri – spiegano da Opi Firenze-Pistoia –, in quanto professionisti sanitari che normalmente si occupano delle vaccinazioni, è in primis quello di informare i cittadini spesso dubbiosi sulla necessità di questo tipo di vaccinazioni, andando a rivestire un ruolo essenziale per la prevenzione e la lotta alle principali malattie diffusive. La vaccinazione antinfluenzale è importante, in alcuni casi salvavita per alcune categorie di cittadini; in particolare bambini, anziani e persone affette da malattie croniche. Ma è fondamentale anche per gli infermieri che, trovandosi ogni giorno a contatto con un numero elevato di persone, sono più esposti al contagio».

Lo stesso ministero della Salute, oltre a consigliare la vaccinazione alle persone da 65 anni in su, a coloro che sono in stretto contatto con gli anziani e a tutte le persone a rischio di complicazioni secondarie (a causa dell’età o di particolari malattie), la raccomanda vivamente a chi svolge funzioni lavorative di primario interesse collettivo o che potrebbero trasmettere l’influenza a persone ad alto rischio di complicazioni, in primo luogo medici e infermieri.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...