Gentile direttore di NurseTimes, ho appreso dagli enti d’informazione che è stato allentato il vincolo di esclusività per gli infermieri, ma solo per la questione vaccini, si diceva che magari questo possa essere una base o comunque un precedente per un’eventuale eradicazione definitiva in futuro.
Mi chiedo quanta fragilità abbiamo noi come famiglia professionale: i medici vengono retribuiti circa 60 euro l’ora e gli infermieri 30, i farmacisti previo un corso di formazione vaccinano senza la presenza del medico e gli infermieri che svolgono questa attività nel quotidiano hanno necessità della figura medica.
Oltre al danno la beffa, i dipendenti impegnati nella pubblica amministrazione che hanno il vincolo di esclusività con l’azienda percepiscono un’indennità di 600 euro lordi al mese e gli infermieri neanche l’ombra.. Uno stipendio che non riconosce le responsabilità professionali ed umane che abbiamo….tutto ciò è vergognoso.
Carmine Lambiase
Ultimi articoli pubblicati
- Giornata internazionale della rianimazione cardiopolmonare (16 ottobre): solo il 16% degli italiani è pronto a intervenire in caso di arresto cardiaco
- Ossa fragili e trapianto di fegato, c’è un legame nascosto. Lo studio del Sant’Orsola
- «Mi hanno spezzato il corpo e la vita»: l’infermiera aggredita al lavoro che chiede giustizia
- Screening genomico neonatale pubblico e gratuito: primato mondiale per la Puglia
- Tumore al seno, il sovrappeso indebolisce le terapie. L’esperta: “Chemio intensiva più efficace nei casi a rischio”
Lascia un commento