Home Regionali Campania Infermiere e medici del pronto soccorso aggrediti da un uomo armato di mazza da baseball. Il Ministro: “È inaccettabile!”
CampaniaNT NewsRegionali

Infermiere e medici del pronto soccorso aggrediti da un uomo armato di mazza da baseball. Il Ministro: “È inaccettabile!”

Condividi
Il Ministro Schillaci si impegna a valorizzare gli infermieri sia dal punto di vista economico che professionale
Condividi

Una notte di violenza ha scosso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Leonardo a Castellammare di Stabia, dove un uomo di 62 anni, armato di una mazza da baseball, ha seminato il panico tra il personale sanitario. L’episodio, legato a una presunta insoddisfazione per l’assistenza fornita alla figlia, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza negli ospedali italiani.

L’attacco al Pronto Soccorso

L’aggressione è avvenuta durante la notte, quando l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, si è recato al Pronto Soccorso con la figlia 19enne, sospettata di avere una bronchite. Insoddisfatto del trattamento ricevuto, ha impugnato una mazza da baseball e ha iniziato a distruggere porte e mobili all’interno del Pronto Soccorso. La situazione è degenerata quando l’uomo ha colpito violentemente la scrivania di un medico di turno, creando un clima di terrore tra il personale presente.

Le conseguenze

L’episodio ha avuto gravi ripercussioni sul personale sanitario: dieci infermieri e un medico hanno riportato stati di agitazione e ansia, mentre una guardia giurata è rimasta ferita nel tentativo di fermare l’aggressore. Alla fine, è stato necessario l’intervento dei Carabinieri per arrestare l’uomo, che ora si trova in carcere in attesa di giudizio.

La reazione del Ministro della Salute

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, è intervenuto con fermezza, sottolineando l’inaccettabilità di episodi di violenza simili e la necessità di intensificare le misure di sicurezza negli ospedali. “La sicurezza del personale sanitario è una priorità”, ha dichiarato Schillaci, ribadendo l’impegno del governo nell’inasprire le pene per chi aggredisce operatori sanitari e nell’aumentare la presenza di forze dell’ordine nei presidi ospedalieri.

Il Ministro ha anche evidenziato l’importanza di un cambiamento culturale che miri a ricostruire la fiducia dei cittadini nei confronti del personale sanitario, fondamentale per il benessere della società. “Chi si prende cura della nostra salute ogni giorno deve essere rispettato”, ha concluso Schillaci, manifestando la sua vicinanza a medici e infermieri vittime di violenza.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...