Omicidi consumati e tentati con farmaci. L’imputato: “Sono innocente”.
Dopo cinque ore di camera di consiglio, la Corte d’Assise di Macerata ha condannato all’ergastolo Leopoldo Wick, 59 anni, infermiere ascolano accusato di essere responsabile di otto omicidi premeditati e quattro tentati omicidi premeditati per morti sospette nella Rsa di Offida tra il 2017 e il 2018 mediante indebita somministrazione di farmaci.
La Corte lo ha riconosciuto colpevole di sette degli otto casi di omicidio e di uno dei quattro casi di tentato omicidio. All’uomo, che si è sempre professato innocente, è contestata l’aggravante di aver commesso i fatti con mezzi insidiosi, somministrazioni di insulina e psicofarmaci. La Corte d’Assise ha stabilito una provvisionale di ristoro per le parti civili, col risarcimento vero e proprio da quantificare in separata sede. Disposto anche l’isolamento diurno a carico dell’infermiere, che è stato assolto per un caso di omicidio e per i restanti tre di tentato omicidio.
Redazione NurseTimes
- Taranto, manca il medico sull’ambulanza e scatta l’aggressione: infermiere del 118 preso a pugni durante un intervento di soccorso
- Giornata internazionale dell’infermiere: Nursind Piemonte: “Poco da festeggiare. Da noi ne mancano 6mila”
- Giornata internazionale dell’infermiere, Aism celebra il valore di questa professione nella presa in carico della sclerosi multipla
- Giornata internazionale dell’infermiere: Opi Roma in piazza per dialogare con i cittadini
- Mamme in corsia: tra maternità e turni. Le donne della sanità non si fermano mai
- Taranto, manca il medico sull’ambulanza e scatta l’aggressione: infermiere del 118 preso a pugni durante un intervento di soccorso
- Giornata internazionale dell’infermiere: Nursind Piemonte: “Poco da festeggiare. Da noi ne mancano 6mila”
- Giornata internazionale dell’infermiere, Aism celebra il valore di questa professione nella presa in carico della sclerosi multipla
- Giornata internazionale dell’infermiere: Opi Roma in piazza per dialogare con i cittadini
- Mamme in corsia: tra maternità e turni. Le donne della sanità non si fermano mai
Lascia un commento