La Procura di Treviso ha mosso le accuse di omissione di atti d’ufficio e falso nei confronti di una infermiera di 55 anni che avrebbe erroneamente infilato nel braccio di un carabiniere l’ago di una siringa per vaccinarlo senza iniettare, però, il siero. L’infermiera svolgeva il suo servizio da volontaria al centro vaccinale di Lughignano a Casale sul Sile (Treviso).
La donna, che alle spalle ha 30 anni di carriera irreprensibile, è stata temporanemente sospesa dall’attività vaccinale. L’infermiera, che come precedentemente specificato, era volontaria, nega con forza di essere una no-vax.
I Nas dei carabinieri hanno proceduto all’indagine dell’operato dell’infermiera e al sequestro di tutte le siringhe usate quel giorno.
Bisogna verificare se l’accaduto sia stato una disattenzione o un atto soloso. Tuttavia, la donna, si è difesa dicendosi grande stostenitrice della campagna vaccinale, lo stessofanno la Usl 2 e l’Ordine delle professioni infermiristiche.
“Ero certa di aver fatto tutto modo corretto. Quel giorno ho fatto centinaia di iniezioni e l’unica spiegazione che trovo è che nell’automatismo del gesto e per colpa della stanchezza mi sia sfuggito di premere fino in fondo lo stantuffo” ha detto l’infermiera.
- RSA Puglia, FIALS: il TAR non ha respinto il ricorso
- Il dott. Albano presenta la tesi “Il paradigma della comunicazione tra infermiere e utente sordo”
- Tumore alla prostata, esperti dell’Irccs di Negrar contro il tabù radioterapia: “Stessa efficacia del bisturi, ma con minori effetti collaterali”
- Regno Unito, la stretta sui migranti allarma gli infermieri: fino a 50mila potrebbero andare via
- Svizzera, anziano morì in casa di riposo: assolto infermiere che decise di non provare a rianimarlo
Fonte: Il Gazzettino (S. De Salvador, M, Favaro)
Lascia un commento