La Procura di Treviso ha mosso le accuse di omissione di atti d’ufficio e falso nei confronti di una infermiera di 55 anni che avrebbe erroneamente infilato nel braccio di un carabiniere l’ago di una siringa per vaccinarlo senza iniettare, però, il siero. L’infermiera svolgeva il suo servizio da volontaria al centro vaccinale di Lughignano a Casale sul Sile (Treviso).
La donna, che alle spalle ha 30 anni di carriera irreprensibile, è stata temporanemente sospesa dall’attività vaccinale. L’infermiera, che come precedentemente specificato, era volontaria, nega con forza di essere una no-vax.
I Nas dei carabinieri hanno proceduto all’indagine dell’operato dell’infermiera e al sequestro di tutte le siringhe usate quel giorno.
Bisogna verificare se l’accaduto sia stato una disattenzione o un atto soloso. Tuttavia, la donna, si è difesa dicendosi grande stostenitrice della campagna vaccinale, lo stessofanno la Usl 2 e l’Ordine delle professioni infermiristiche.
“Ero certa di aver fatto tutto modo corretto. Quel giorno ho fatto centinaia di iniezioni e l’unica spiegazione che trovo è che nell’automatismo del gesto e per colpa della stanchezza mi sia sfuggito di premere fino in fondo lo stantuffo” ha detto l’infermiera.
- Campania, istituite 4 aree per la dirigenza delle professioni sanitarie: serviranno per il reclutamento in Asl e ospedali
- Martina, infermiera: “Sfatiamo un mito. Il paziente non ha sempre ragione: il rispetto è una strada a doppio senso”
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
Fonte: Il Gazzettino (S. De Salvador, M, Favaro)
Lascia un commento