Home Specializzazioni infermieristica legale forense Incaviglia (AADI) replica a Binello: “Pulire vomito è indice di umanità? Possibile che valga solo per gli infermieri?”
infermieristica legale forenseLombardia

Incaviglia (AADI) replica a Binello: “Pulire vomito è indice di umanità? Possibile che valga solo per gli infermieri?”

Condividi
Incaviglia (AADI) replica a Binello: "Pulire vomito è indice di umanità? Possibile che valga solo per gli infermieri?"
Condividi

Incaviglia (AADI): “Oltre a garantire mansioni vietate perché demansionanti e quindi umilianti, l’infermiere deve pure risponderne disciplinarmente se gliene scappa una?”

Un caso, quello di Monza (VEDI), che sta facendo discutere molto la comunità infermieristica: in breve, per chi non ha letto i nostri articoli sulla questione: l’ospedale San Gerardo ha richiamato un infermiere per non aver pulito il vomito di un paziente dal letto e dal pavimento, con tanto di scuse nei confronti della famiglia pubblicate sul giornale e di strigliata per l’infermiere “negligente”.

L’AADI è subito intervenuta, invitando il collega coinvolto a contattare l’associazione per essere assistito gratuitamente “perché quanto è avvenuto lede l’immagine e la dignità di tutta la categoria infermieristica stanca di sopperire a carenze ormai divenute strategiche e quindi dolose”. Carenze di personale di supporto, ovviamente. La Direzione ASST di Monza ha risposto, smentendo che il professionista sia stato interessato da un procedimento disciplinare (VEDI) e minacciando di querelare l’AADI (VEDI).

Anche l’OPI di Milano – Lodi – Monza e Brianza si è fatto sentire (VEDI), inviando a Il Giornale di Monza una richiesta di rettifica dell’articolo incriminato (pubblicato in data 3 agosto) perché “risulta diffamatorio verso tutta la categoria infermieristica, nonché dannoso ai fini dell’immagine e dei valori che la figura del l’infermiere rappresenta”.

E tra i tanti commenti illustri, più o meno pubblicabili, che hanno provato a condannare o a giustificare ciò che è accaduto a Monza, c’è stato anche il lungo post social della collega Laura Binello (VEDI), oggetto di aspre critiche, ma anche di memorabili attestati di stima.

La parte del post che fa più discutere è senz’altro questa: “…Sono altresì certa che tutti i miei colleghi infermieri in servizio presso la mia SOC, professionisti intellettuali, avrebbero senza problemi pulito un pavimento improvvisamente ed inaspettatamente raggiunto da qualsivoglia liquido organico di provenienza umana (il paziente), esattamente come facciamo quotidianamente con unghie, escare, sangue, pus.”

Matteo Incaviglia, infermiere legale e segratario AADI Sicilia, ha voluto così rispondere alla collega:

“Carissima Laura Pandarei Binello, tutto questo post per dire cosa? Che gli altri sarebbero tutti senza buon senso, mentre l’autrice è di buon cuore?

Il suo post è fuorviante perché non descrive la realtà dei fatti, che è quella di un sistema finalizzato allo sfruttamento esclusivo di una professionalità… Quella dell’infermiere.

Il suo scritto è fuorviante perché la questione non tratta un episodio occasionale scaturito da una condizione particolare per cui l’infermiere si sarebbe comportato senza umanità, ma si tratta di una condizione strutturata e ben congeniata dove, nonostante la legge e tutta la giurisprudenza sulle mansioni postulino la presenza di tutte le figure professionali in servizio, le aziende se ne strafregano.

È fuorviante perché non si considera che durante il servizio, senza alcun ausiliario (come descritto nel post), nessun’altra figura professionale si attiva per svolgere le mansioni che competono agli ausiliari come fanno sistematicamente gli Infermieri, o meglio come sono costretti a fare. Pare che questa umanità sia appannaggio solo degli Infermieri…

Non solo: oltre a garantire mansioni vietate perché demansionanti e quindi umilianti, l’infermiere deve pure risponderne disciplinarmente se gliene scappa una?

È vergognoso e pure doppiamente umiliante. Solo dagli infermieri si pretende una condotta vietata e si viene puniti addirittura per un favore eccezionalmente non concesso!

Ottenere i likes parlando di umanità è semplice e forse troppo facile, ma è completamente fuorviante rispetto alla diffida dell’ AADI.”

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN

La Giunta regionale (15 set.) approva una delibera che apre prestazioni a...

LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fials La FIALS San Matteo denuncia con estrema...