Trenta tra infermieri e ostetriche del Corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche dell’Università di Perugia, hanno iniziato da metà giugno il tirocinio negli hub vaccinali dell’Umbria, e altrettanti cominceranno la prossima settimana.
E’ il risultato dell’accordo tra il Corso di Laurea e le Aziende sanitarie per spingere l’acceleratore sulla campagna vaccinale.
Si tratta per lo più di giovani che, durante l’emergenza sanitaria, hanno lavorato nei reparti Covid.
“Ho avuto così l’opportunità di poter dare un aiuto concreto al centro vaccinazioni, entrando a far parte del team con la speranza di poter tornare alla normalità che va di pari passo con la fiducia nella scienza” afferma Dario Ottobretti, uno dei tirocinanti.
“Aver avuto la possibilità di frequentare un periodo del mio tirocinio in un centro vaccinale ha avuto una grande valenza emotiva, oltreché formativa” aggiunge Elisa Vescovi, ostetrica. Il Corso – inserito nel Dipartimento di medicina e chirurgia diretto dal Vincenzo Nicola Talesa – nasce nel 2016.
“Abbiamo ritenuto strategico in questo momento mettere a disposizione risorse per dare un contributo all’impegno vaccinale che rappresenta una grande sfida nella lotta al Covid”, spiegano il professor Gaetano Vaudo, presidente del Corso e la dottoressa Mirella Giontella, responsabile delle attività didattiche e di tirocinio.
Redazione Nurse Times
- Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta
- La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari
- Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza
- Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri
- Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili
Lascia un commento