Home NT News In pensione a 70 anni: la proposta del Governo per fronteggiare la carenza di medici e infermieri
NT News

In pensione a 70 anni: la proposta del Governo per fronteggiare la carenza di medici e infermieri

Condividi
Calabria, "Necessario far rientrare gli oss fuori regione per sopperire alla carenza personale"
Condividi

Estendere l’età pensionabile per medici e infermieri fino a 70 anni. Limite che per i camici bianchi potrebbe arrivare a 72 anni, ma senza ruoli apicali. E’ quanto propone il Governo in un emendamento al decreto sulle liste d’attesa per fronteggiare la cronica carenza di personale sanitario (quella di infermieri è stimata in 65mila unità). La misura, volontaria e subordinata al consenso delle direzioni sanitarie, intende tenere aperti più a lungo laboratori e ambulatori, sfruttando anche le ore serali e dei fine settimana.

Oggi riprenderà la discussione, dopo la tensione dei giorni scorsi, con le Regioni che contestano l’articolo 2 del decreto, che prevede il controllo centrale del ministero della Salute sui risultati ottenuti dalle Asl nella riduzione delle liste d’attesa. Quest’ultima era un’innovazione voluta, insieme a un’altra serie di provvedimenti, dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, ma visto che stiamo parlando di un decreto bisogna fare presto. Andrà infatti a decadere se non sarà convertito in legge entro il 6 agosto, data entro la quale dovrà completare il percorso parlamentare.

Fnopi e Fiaso esprimono scetticismo sull’iniziativa. Secondo loro, quello infermieristico è usurante e pochi accetterebbero di restare in servizio fino a 70 anni. Giovanni Migliore, presidente Fiaso, suggerisce di reclutare infermieri da Paesi vicini, come l’Albania. L’opposizione, dal canto suo, ritiene la proposta insufficiente per far fronte alla carenza di personale. In particolare, ex ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, rimarca la mancanza di un piano efficace per attrarre e sostenere il personale sanitario.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...