Home NT News Il valore del personale sanitario: fragilità e dedizione
NT News

Il valore del personale sanitario: fragilità e dedizione

Condividi
Il valore del personale sanitario: fragilità e dedizione
Condividi

Nel mondo della sanità si guardano spesso gli esponenti del personale sanitario come figure invincibili, sempre pronte ad affrontare ogni emergenza con competenza e determinazione. Tuttavia anche loro presentano fragilità che in molti casi rimangono invisibili. Quando indossano la divisa o il camice, tutte queste emozioni e vulnerabilità possono passare in secondo piano. È fondamentale ricordare che, prima di tutto, ci sono i pazienti.

È vero, in passato abbiamo visto esempi di cattiva gestione e di mancanza di empatia. Tuttavia, come in tutte le realtà umane, ci sono professionisti più empatici e altri meno. Statisticamente, chi lavora nel settore sanitario è spesso esposto ad alti livelli elevati di stress, derivanti da situazioni umane complesse. Per questo motivo molte strutture hanno attivato sportelli di supporto psicologico, dove il personale può trovare ascolto e aiuto.

Ogni giorno i professionisti della salute scelgono di salvare vite, spesso mettendo in secondo piano le proprie esigenze e la propria vita privata. Sacrificano i fine settimana, le feste e anche momenti importanti come le recite dei propri bambini. Questo lavoro non fa sconti, e la loro presenza è fondamentale nei momenti di crisi.

Non stiamo chiedendo elogi per la scelta che abbiamo fatto, ma piuttosto un rispetto maggiore per il ruolo che svolgiamo e un riconoscimento adeguato da parte delle istituzioni. Ogni paziente merita le migliori cure e noi, come operatori sanitari, meritiamo di essere valorizzati e sostenuti nel nostro compito.

La nostra dedizione deve essere apprezzata non solo nei momenti di difficoltà, ma come parte integrante della nostra missione quotidiana. Un grazie a tutti coloro che, come noi, scelgono di mettersi al servizio degli altri.

Matteo Lucio Maiolo

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Coina: “Il crollo di iscrizioni a Infermieristica è un segnale drammatico”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Coina. “Per la prima...

Emergenza-urgenza a Bibbiena, Opi Arezzo replica ai consiglieri regionali Casucci e Ulmi: "Non creiamo allarmismi"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, Giovanni Grasso (presidente Opi Arezzo) candidato alle elezioni regionali

Poche ore e le candidature saranno ufficiali, ma i giochi sembrano già...

NT News

Il film “L’ultimo turno” ancora nei cinema di molte città italiane

Il film L’ultimo turno, diretto da Petra Volpe e distribuito da BIM Distribuzione, con protagonista Leonie...