Home Regionali Piemonte Carenza di personale sanitario: le iniziative dell’Asl Cn2 per frenare la fuga verso il privato
PiemonteRegionali

Carenza di personale sanitario: le iniziative dell’Asl Cn2 per frenare la fuga verso il privato

Condividi
Carenza di personale sanitario: le iniziative dell'Asl Cn2 per frenare la fuga verso il privato
Condividi

“La contrazione dell’offerta che caratterizza da tempo il mercato delle professioni mediche e sanitarie coinvolge inevitabilmente, come avviene per tutte le aziende sanitarie e ospedaliere del Piemonte e d’Italia, anche la nostra Asl. Siamo da tempo impegnati a mitigare il fenomeno della fuga del personale sanitario già strutturato, presente a livello nazionale, attraverso l’attuazione di politiche di fidelizzazione dei dipendenti”. Così Luca Burroni, direttore sanitario dell’Asl Cn2, che copre l’intera area di Alba e Bra (Cuneo).

Il tema, tanto per cambiare, è quello della carenza di personale sanitario, soprattutto infermieri, sempre più in fuga verso il privato. Un problema che riguarda anche il Piemonte, dove gli infermieri operativi sono oltre 21mila, ma ne servirebbero almeno 5mila in più. Purtroppo non sembra che le nuove generazioni siano interessate a questa professione, come dimostrano i dati sui recenti test di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica: su 1.175 posti disponibili nelle università regionali (45 solo nel polo di Alba, con sede all’ex ospedale San Lazzaro) le richieste di iscrizione hanno superato di poco le mille unità.

“Auspichiamo – dice Burroni – che il buon clima di lavoro che abbiamo creato, anche grazie al supporto della Fondazione Ospedale Alba-Bra, e la possibilità di operare in una struttura orientata al costante sviluppo professionale, tecnologicamente avanzata e confortevole possa dare a molti professionisti quel valore aggiunto differenziante per scegliere l’Asl Cn2 come sede dove prestare servizio”.

Burroni parla anche del personale sanitario da assumere: «Bandiamo costantemente concorsi pubblici per le figure ricercate, i cui esiti però, al momento, non ci consentono ancora di coprire a pieno il fabbisogno reale”.

E ancora: “Constatiamo con piacere il successo del corso di laurea dell’Università del Piemonte Orientale, che a breve inaugurerà il terzo anno di corso ad Alba. Gli iscritti hanno la possibilità di intraprendere un percorso formativo stimolante e altamente professionalizzante. La sua presenza ad Alba ci permette di dare una risposta concreta a un’esigenza di personale particolarmente sentita anche nel nostro territorio”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...