Home Infermieri FNopi Infermieri, il triste elenco dei decessi. Lo studio Opi Bari e Fnopi
FNopi

Infermieri, il triste elenco dei decessi. Lo studio Opi Bari e Fnopi

Condividi
Infermieri, il triste elenco dei decessi
Condividi

Il Coronavirus non ha risparmiato il mondo sanitario

La pandemia causata dal Covid-19 nei primi mesi del 2020 ha trasformato i modelli di vita delle persone sottoponendole a cambiamenti di natura sociale, economica e lavorativa, a causa delle conseguenze del lockdown e delle misure di contenimento della diffusione della malattia.

L’Italia, una delle nazioni più colpite in Europa e nel mondo con oltre 238.159 mila contagiati accertati e circa 34.514 morti, ha dovuto affrontare una crisi sanitaria senza precedenti, con gravi carenze organiche di professionisti sanitari e materiali di approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale, applicando modelli organizzativi nuovi, trasformando rapidamente strutture ospedaliere ed investendosi della responsabilità di essere esempio della gestione a livello Europeo.

Il mondo sanitario ha dovuto affrontare una sfida nuova, imprevista e di difficile gestione.

Il Sistema Sanitario Nazionale italiano, già in profonda crisi prima dell’emergenza pandemica soprattutto per la carenza di organici da dedicare all’assistenza, è stato sottoposto ad una prova di forza che ha superato grazie alla volontà, alla professionalità e al lavoro delle risorse umane che lo compongono.

I professionisti sanitari, infermieri, medici, personale socio-sanitario, per settimane sono stati al centro dell’opinione pubblica, a tratti anche elevati ad “eroi” in quanto in prima linea sul fronte dell’emergenza sanitaria che ha travolto il Paese, pur avendo svolto in realtà il lavoro che caratterizza la loro professione e il loro impegno deontologico-morale.

Il Coronavirus non ha risparmiato neanche il mondo sanitario: si è assistito durante l’intero periodo dell’emergenza alla fredda e giornaliera conta dei decessi e dei contagiati nella popolazione, con un focus più sfocato sui dati relativi alle morti e ai contagi del personale infermieristico.

La FNOPI ha deciso di avviare una attenta raccolta dati con l’obiettivo di monitorare la situazione nazionale dei propri professionisti, quantificando il triste elenco di decessi registrati all’interno della professione infermieristica nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio 2020 a causa del Covid-19.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

“Giochi fatti” per il rinnovo degli Organi FNOPI: la “maggioranza bulgara” della Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Covid, Mangiacavalli (Fnopi) torna al 2020: “In 48 ore è cambiato tutto. Uno scenario di guerra”

“Quando il tampone del primo paziente dall’ospedale San Matteo di Pavia fu...

FNopiInfermieriNT News

Utilizzo dei care bundles per migliorare la qualità dell’assistenza: la survey Iss

La Fnopi invita tutti i propri iscritti a partecipare alla survey finale...

FNopiInfermieriMediciNT News

Salute mentale e benessere di medici e infermieri: ancora disponibile la survey Oms

L’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha lanciato un’importante...