Home Specializzazioni Infermiere di famiglia & comunità Ieri è stato il tuo 33esimo compleanno, Davide
Infermiere di famiglia & comunitàSpecializzazioni

Ieri è stato il tuo 33esimo compleanno, Davide

Condividi
Condividi

Ieri è stato il tuo 33esimo compleanno, Davide.

Ma guardandoti, pulito, medicato, perfetto, circondato da tubi e da “bip” vari, in quel letto tecnologico che sembra uno squallido tavolo da lavoro, non sapevo proprio cosa augurarti. Una cronicità più stabile? La pace? Un improbabile “risveglio” dal coma vigile che ti imprigiona? Una fine il più possibile repentina ed indolore?

Io vorrei semplicemente augurarti LA VITA, ma… purtroppo le evidenze scientifiche, il tempo che passa, i tuoi peggioramenti neurologici, la mia esperienza con pazienti nella tua situazione e soprattutto i tuoi occhi sempre più spenti, mi dicono che vederti tornare a VIVERE… è altamente improbabile.

Anzi, sarebbe un vero miracolo.

Chi ti conosce bene mi dice che quella, LA VITA, nonostante la tua giovane età, l’hai già vissuta al massimo. Senza farti troppi problemi e senza risparmiarti mai: donne, motori, soldi, viaggi, paracadutismo e altre iniziative spericolate, sono stati a lungo il tuo pane quotidiano. Pane che condivi con una buona dose di sana (forse) pazzia, compagna inseparabile del tuo “genio” sregolato.

Neanche la diagnosi, ti ha spaventato. Non ti ha fermato. Chissà, forse lo sentivi che ti sarebbe accaduto tutto questo… e che la forma atipica e aggressiva di Sclerosi Multipla che ti ha annientato, lo avrebbe fatto in fretta. Senza pietà.

Così tu hai VISSUTO fino in fondo, senza alcun rimpianto. Avevi fame di VITA. E ciò, adesso che navighi senza remi nel mare denso e immobile di quel letto, impantanato nella più totale incomunicabilità, alleggerisce non poco il cuore di chi ti ha voluto bene, seguito, supportato, aiutato e che ora ti assiste.aprh4xe

Ieri è stato il tuo 33esimo compleanno, Davide.

E nonostante le tue condizioni, non propriamente compatibili con qualsiasi tipo di “festa”, abbiamo organizzato un incontro con le persone che ti amano e che ti hanno amato di più. Così, per provare ancora una volta a riportarti a forza in questa stramba dimensione.

Abbiamo fatto di tutto per riuscirci. E a me piace pensare che, in qualche modo, seppur anche solo per un attimo… abbiamo raggiunto il nostro obiettivo.

Ancora buon compleanno, Davide… sfortunato “fratellino”.

Il tuo infermiere.

Alessio Biondino

In Foto con Davide: Laura e Alessio Biondino, infermieri.

Articoli correlati:

La storia di Davide raccontata dalla mamma

Davide e la mamma al TG5

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Infermiere di Sala OperatoriaNT NewsSpecializzazioni

Allestire un campo sterile: proposta di aggiornamento 2025

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Samuele Lombardo (foto). Di seguito...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Cassazione: “Infermiere di pronto soccorso deve monitorare pazienti in codice verde”

L’infermiere addetto all’accoglienza dei pazienti nel pronto soccorso non è certamente tenuto a...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Intubazione endotracheale: guida completa a tecniche, preparazione e controindicazioni

Un’analisi approfondita e aggiornata sulle metodologie, i dispositivi alternativi e le procedure...