Home O.S.S. I “numeri pazzi” del concorso per Oss di Foggia
O.S.S.

I “numeri pazzi” del concorso per Oss di Foggia

Condividi
I “numeri pazzi” del concorso per Oss di Foggia
Condividi

La procedura concorsale del Concorsone per OSS in Puglia, iniziata nel 2017 quasi certamente si concluderà “nei pressi” della tornata elettorale delle amministrative pugliesi, in programma quasi certamente nel mese di maggio. 

Al termine della procedura di concorso, la graduatoria che si otterrà, per i vincoli previsti dal bando sulle percentuali di riserve rischia di “far saltare il banco”.

C’è un dato incredibile ma vero: nel corso della procedura sono cambiati i “NUMERI” riportati nel BURP (Bollettino Ufficiale della Regione Puglia) n. 131 dell’11 ottobre 2018 (In allegato) e confermati sulla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 81 del 12 ottobre 2018 (In allegato) .

Infatti, i posti ad oggi, con un colpo di delibera, risultano lievitati: si passa da 2445 a 2646 (delibera DG Ospedali Riuniti di FG n. 59 (in allegato) del 31 gennaio 2020).

Anche i fabbisogni delle Aziende Ospedaliere partecipanti alla procedura sono stati modificati. Il dato più eclatante riguarda l’Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari  che si vede ridurre i posti che passano da 316 a 200.

Numeri che sollevano, dal nostro punto di osservazione, alcune domande che giriamo, attraverso questo articolo, al Presidente della regione Puglia, Michele Emiliano (che è bene ricordare, ricopre anche il ruolo di assessore alla Sanità), al Direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, al Direttore generale dell’Azienda Ospedali Riuniti di Foggia, Vitangelo Dattoli e al Direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.

Quesiti che portiamo a conoscenza anche delle forze politiche presenti nel Consiglio Regionale della Puglia.

Innanzitutto ci chiediamo se la delibera adottata dall’AOU di FOGGIA n. 59 del 31 gennaio, con la quale si modificano tutti i numeri e i parametri del concorso indicati nel BURP e nella G.U. di indizione del concorso sia legittima.  

Inoltre, come si intendono soddisfare le legittime aspettative dei lavoratori aventi titolo alle riserve di legge su base percentuale, cui all’articolo 22 n. 75/2017, in particolare dell’AOU Policlinico di Bari, poiché saranno evidentemente penalizzati dalla nuova formulazione dei fabbisogni che modifica e riduce il numero dei posti e le loro possibilità di passaggio al profilo di OSS?

Le nostre perplessità riguardo al cosiddetto Concorsone per Oss di Foggia, il cui cammino si è distinto per molti abbagli e tanta poca trasparenza (allegati articoli prodotti) meritano risposte e chiarimenti da parte dei diretti interessati.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Allegati

Delibera n° 619 del 10 settembre 2018

Bando concorso per 2445 oss pubblicato sul B.U.R.

DDG n. 59 del 31 gennaio 2020

G.U. n. 81 del 12/10/2018

G.U. n. 36 del 8/05/2018

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Guidolin (M5S): "Reintrodurre la figura dell'infermiere generico"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, interrogazione parlamentare della senatrice Guidolin (M5S): “Nessuna copertura legislativa”

“Ho presentato un’interrogazione parlamentare sulla figura dell’assistente infermiere, che al momento non...

Ipab Vicenza, bandito concorso per un oss a tempo pieno e indeterminato
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Ipab di Vicenza: concorso per un posto da oss

L’Ipab di Vicenza ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato...

Assistente infermiere, appello Cnai alle istituzioni: "Fermate tutto!"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, Squarcella (SHC): “Difendiamo oss e infermieri dalla dequalificazione”

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Antonio Squarcella, segretario nazionale del sindacato...

LombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Assistente infermiere, Fp Cgil Lombardia: “Soluzione sbagliata, che abbassa gli standard di cura”

Fp Cgil Lombardia ha partecipato al convegno “Assistenti infermieri?”, organizzato al Pirellone dal Gruppo...