Home NT News Hospice di Ragusa senza aria condizionata: malati terminali ricoverati in camere ad oltre 40 °C
NT NewsRegionaliSicilia

Hospice di Ragusa senza aria condizionata: malati terminali ricoverati in camere ad oltre 40 °C

Condividi
Hospice di Ragusa senza aria condizionata: malati terminali ricoverati in camere ad oltre 40 °C
Condividi

La situazione insostenibile che sono costretti a vivere i pazienti terminali ricoverati presso l’Hospice di Ragusa è stata denunciata dagli stessi e dai loro famigliari. I malati presenti nella struttura sono costretti a trascorrere i loro ultimi giorni di vita in una camera prima di aria condizionata. Le temperatura supererebbero regolarmente i 30° centigradi, creando un disagio che non dovrebbe provare un paziente a fine vita che si rivolge ad una struttura che ha per obiettivo quello di eliminare ogni sintomo disturbante.

“Vi scriviamo per denunciare una grave condizione in cui si trovano i degenti ricoverati presso il reparto Hospice dell’ospedale M.P. Arezzo di Ragusa. Da parecchi giorni, per non dire mesi, l’aria condizionata ha smesso di funzionare e le stanze sono invivibili, veri “contenitori di fuoco”: per noi familiari e per i nostri cari la situazione è veramente insostenibile, vedere persone allettate costrette ad aggiungere alla loro già enorme sofferenza, la difficoltà di gestire le alte temperature estive (per chi non lo conosce, l’hospice accoglie pazienti in fase terminale di malattia, che necessitano di cure e assistenza continua). Vedere gli operatori in difficoltà nello svolgere il servizio di cura e assistenza per i pazienti, è per noi familiari logorante e terribilmente inaccettabile!

Le notti scorse, così come durante le ore diurne, in reparto si boccheggia, l’aria è totalmente ferma, in tutte le stanze, i pazienti sono stremati e gli operatori particolarmente provati, questo è quello che osserviamo da parecchi giorni.

Possa la nostra lettera aperta giungere alla direzione dell’ASP di Ragusa, affinché si prendano provvedimenti immediati, perché siamo tutti coinvolti, come cittadini, come pazienti, come familiari.

Grazie

Lettera firmata dai pazienti e dai familiari degenti c/o l’Hospice di Ragusa”

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...