Home NT News Halloween, i bimbi prematuri diventano supereroi!
NT News

Halloween, i bimbi prematuri diventano supereroi!

Condividi
Condividi

Kansas City, USA. Al Saint Luke’s Hospital, quando tutti si preparavano alla festa di Halloween, infermieri e personale volontario hanno travestito i piccoli degenti nati prematuri da supereroi; così da regalare un po’ di forza, speranza e qualche sorriso alle mamme e ai papà in un momento per loro così complicato.

Guardare il proprio bimbo all’interno di un’incubatrice, fragile, debole, tanto piccolo, in lotta per respirare, per crescere e per vivere… è qualcosa di molto complicato e di emotivamente impegnativo, per le mamme e per i papà che sono stati colti di sorpresa da un parto pretermine.

È una situazione difficile e snervante, all’interno della famiglia appena allargata, dove spesso dominano paura, ansia e l’interminabile attesa del momento in cui il proprio cucciolo sarà finalmente in grado di vivere senza cure intensive.

Quando però, nonostante cerotti, sondini, sensori e tubicini vari, i nuovi nati si trasformano in supereroi… mamma e papà ricevono, come d’incanto, una rigenerante ventata di forza, di speranza e di gioia; che li porta a guardare in avanti. Con sorrisi, tenerezza ed ottimismo.

Di questo, probabilmente, sono convinti gli infermieri e il personale volontario della terapia intensiva neonatale del Saint Luke’s Hospital (Kansas City, Missouri, USA), che hanno promosso questa “trasformazione” mentre tutti si preparavano per la festa di Halloween: ben 35 bimbi, nati dalla 23esima settimana in su, sono stati vestiti con alcuni costumi tipici come quelli di Batman, Superman, i Fantastici Quattro, Capitan America

halloweenbaby

E grazie alla collaborazione di tre fotografi professionisti, le varie esplosioni di tenerezza, generate durante la giornata, sono state immortalate, inserite in un video ed inviate alle televisioni americane.

Alessio Biondino

Fonti: La Stampa, Il Giornale, Time.com, Lifenews.com, Youtube

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...