Home Regionali Liguria Guadagna oltre 5mila euro per 6 giorni di lavoro come medico a gettone, ma non è neanche diplomata: storia di una truffatrice seriale
LiguriaNT NewsRegionali

Guadagna oltre 5mila euro per 6 giorni di lavoro come medico a gettone, ma non è neanche diplomata: storia di una truffatrice seriale

Condividi
Guadagna oltre 5mila euro per 6 giorni di lavoro come medico a gettone, ma non è neanche diplomata: storia di una truffatrice seriale
Condividi

Ha dell’incredibile la storia di Enrica Massone, che è riuscita a farsi assumere da due cooperative e poi a lavorare come medico a gettone in ospedale a Bordighera (Imperia), sebbene abbia solo la licenza di scuola media. Intercettata da Striscia la notizia, ha spiegato come ha fatto, ma non pare rendersi conto della gravità di quanto accaduto.

Si è finta medico a gettone e ha guadagnato 5.400 euro per soli sei giorni di lavoro all’ospedale di Bordighera (Imperia), dove avrebbe coperto tre turni in Pronto soccorso e nel reparto di Medicina senza essere laureata e nemmeno diplomata. Una storia che ha fatto scalpore, quella della torinese Enrica Massone, reclutata dalle cooperative Curamedica (Benevento) e Igea Salute (Roma), che ora l’hanno denunciata. Falso e truffa i principali reati ipotizzati nei suoi confronti dalla Procura di Imperia.

La finta dottoressa, peraltro, non è nuova a problemi con la giustizia. Nel 2020, infatti, era finita in carcere per aver truffato alcuni migranti, vendendo permessi di soggiorno inesistenti. E appena uscita aveva ricominciato, intascando denaro da due anziani dei quali era amministratrice di sostegno.

Intercettata da Striscia la notizia, la signora Massone è parsa inizialmente riluttante nel rispondere alle domande di Alice Martinelli, inviata del tg satirico, ma poi si è sbottonata, spiegando come ha fatto a farsi assumere dalle cooperative: “Non è stato facile. Ho dovuto mandare documenti come il ‘coso’ della laurea, l’iscrizione all’Albo, l’autocertificazione… Pensavo che le cooperative controllassero, ma non l’hanno fatto. Avevano bisogno di medici e hanno preso tutti”.

Neanche le cooperative, dunque, sono esenti da colpe. “Purtroppo la signora ha prodotto documenti falsi – si difende il dottor Sebastiano Petracca, anestesista e amministratore dell’Igea Salute, pure lui intervistato da Alice Marinelli -. Quando abbiamo ricevuto parere negativo, comunque, l’abbiamo subito allontanata”. Okay, ma qualche controllo più accurato prima di assumerla non avrebbe certo fatto male.

Inutile dire che la finta dottoressa, di danni, ne ha fatti parecchi, nel pur breve periodo di servizio prestato in ospedale. Tante le visite e le diagnosi da lei effettuate, le dimissioni firmate. Per non parlare dei farmaci prescritti senza alcuna competenza in materia. Col rischio di procurare seri problemi ai pazienti. A una di loro, per esempio, ha prescritto del Bentelan, sebbene fosse allergica al cortisone.

Eppure la signora Massone non sembra rendersi conto della gravità di quanto ha fatto. Almeno fino a quando l’inviata non le chiede perché lo ha fatto. “L’ho fatto per veder se ero in grado di farlo – risponde in lacrime -. Tanta gente mi dice che non so fare niente…”. Insomma, a questa gente ha voluto dimostrare che si sbagliava. E ora dovrà affrontare le conseguenze delle proprie azioni.

Guarda il servizio di Striscia la notizia

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...