L’idea di utilizzare il green pass per accedere in discoteca o nelle sale da ballo potrebbe essere “l’unica via di fuga rispetto a una indefinita situazione che rischia di essere devastante”. A dirlo è il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti.
“Il governo ha cercato di prendere decisioni che permettessero di dare una prospettiva di certezza all’attività imprenditoriale” e “l’elemento di fondo è stato il criterio che ha ispirato le nostre decisioni” ha detto Giorgetti, riporta E. Trincia su agi.it.
“ll settore delle discoteche e degli altri locali dell’intrattenimento è allo stremo”, ha dichiarato il presidente della Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici Filippo Grassi, riporta lastampa.it. “Per questo abbiamo scritto una lettera al Comitato tecnico scientifico, per chiedere un incontro urgente al fine di approfondire le linee di indirizzo che si intendono adottare per il settore, comparto fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese”.
Il Green Pass o Certificato Verde è un passaporto sanitario legato al SARS-CoV-2. All’interno del Green Pass europeo sono contenute una serie di informazioni sanitarie, affinché ogni persona sia in grado di provare le seguenti condizioni: essere stato vaccinato contro il Covid-19, aver ottenuto un risultato negativo dopo il test e essere completamente guariti dopo il contagio dal SARS-CoV-2.
- Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”
- Asst Spedali Civili di Brescia: concorso per 50 posti da infermiere
- Vicenza, ragazzo morto per osteosarcoma “curato” con metodo Hamer. I genitori accusati di omicidio: “Non fate come noi. Andate in ospedale”
- “L’infermiere in prima linea. Esperienza e innovazione nella gestione del paziente nefrologico”: successo per il convegno organizzato da Sian e Opi Cosenza
- Nursind Lombardia contro il “vizio” di cercare infermieri all’estero: “La Regione pensi a trattenere quelli italiani”
Lascia un commento