L’idea di utilizzare il green pass per accedere in discoteca o nelle sale da ballo potrebbe essere “l’unica via di fuga rispetto a una indefinita situazione che rischia di essere devastante”. A dirlo è il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti.
“Il governo ha cercato di prendere decisioni che permettessero di dare una prospettiva di certezza all’attività imprenditoriale” e “l’elemento di fondo è stato il criterio che ha ispirato le nostre decisioni” ha detto Giorgetti, riporta E. Trincia su agi.it.
“ll settore delle discoteche e degli altri locali dell’intrattenimento è allo stremo”, ha dichiarato il presidente della Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici Filippo Grassi, riporta lastampa.it. “Per questo abbiamo scritto una lettera al Comitato tecnico scientifico, per chiedere un incontro urgente al fine di approfondire le linee di indirizzo che si intendono adottare per il settore, comparto fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese”.
Il Green Pass o Certificato Verde è un passaporto sanitario legato al SARS-CoV-2. All’interno del Green Pass europeo sono contenute una serie di informazioni sanitarie, affinché ogni persona sia in grado di provare le seguenti condizioni: essere stato vaccinato contro il Covid-19, aver ottenuto un risultato negativo dopo il test e essere completamente guariti dopo il contagio dal SARS-CoV-2.
- Salute della donna: studi triplicati negli ultimi 10 anni
- Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?
- Tribunale di Reggio Calabria: “Il dirigente medico non è tenuto a rispettare un orario di lavoro minimo”
- Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano
Lascia un commento