Home Cittadino Alimentazione Gravidanza e cibo spazzatura: possibili danni al nascituro
AlimentazioneCittadinoGravidanzaNT News

Gravidanza e cibo spazzatura: possibili danni al nascituro

Condividi
Gravidanza e cibo spazzatura: possibili danni al nascituro
Condividi

Uno studio condotto da ricercatori inglesi conferma l’opportunità di evitare determinati cibi durante la gravidanza.

Snack, patatine e merendine, cioè quello che viene comunemente chiamato cibo spazzatura, sono completamente da evitare durante la gravidanza. Lo conferma uno studio condotto dai ricercatori Stephanie Bayol e Neil Stickland, del Royal Veterinary College di Londra.

I risultati evidenziano come mangiare cibi di scarsa qualità durante la gravidanza possa causare danni a lungo termine al bambino. Lo stile alimentare della mamma, infatti, influisce molto sul nascituro. Ad esempio una dieta ricca di grassi causa dei problemi di colesterolo, trigliceridi e glicemia dei piccoli, anche se dopo la nascita verranno nutriti in maniera più salutare.

Per eseguire lo studio sono stati usati topi di laboratorio. I ricercatori hanno scoperto che, se la madre veniva nutrita con cibo poco sano, anche i figli, una volta diventati adulti, dimostravano una predilezione per quel particolare cibo.

Durante lo studio inoltre si è osservato che i topolini nati dalle madri malnutrite presentavano i tipici problemi causati da un’alimentazione scorretta, come ad esempio un accumulo di grasso attorno agli organi, un fattore che contribuisce allo sviluppo del diabete di tipo 2.

Inoltre i topi continuavano ad avere livelli alti di colesterolo e trigliceridi, erano in sovrappeso, e anche l’insulina era fuori norma, anche se dopo la nascita venivano nutriti correttamente. Dunque non solo vanno evitati il fumo e l’alcol, ma in gravidanza bisogna anche stare attente a cosa si mangia.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Liste d'attesa, in Puglia non sono bastati 28,5 milioni per abbatterle
NT News

Liste di attesa, Salutequità: “Per i cittadini è la Babele dei percorsi di tutela salta-code”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Salutequità. Liste di attesa: il...

NT News

Il trattamento di fine servizio deve essere congruo e va versato tempestivamente: la proposta del M5S

Il ritardo del TFS sta costringendo i lavoratori a perdere migliaia di...

CittadinoOncologia

Al via il progetto Spectra-BREAST: una rivoluzione nella chirurgia conservativa del tumore al seno

Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-BREAST, che mira...

NT NewsRegionaliSicilia

Cellulari vietati ai bambini sotto i 5 anni: legge voto approvata in Sicilia

Dopo l’okay all’articolato arrivato due settimane fa, l’Assemblea Regionale Sicilian (Ars) ha...