Home Regionali Basilicata Grave carenza di Infermieri all’ospedale di Melfi: la denuncia della Fials
BasilicataNT NewsRegionali

Grave carenza di Infermieri all’ospedale di Melfi: la denuncia della Fials

Condividi
Grave carenza di infermieri all'Ospedale di Melfi: la denuncia della Fials
Condividi

Con le ferie estive esplode in tutta la sua drammaticità il problema della carenza di personale all’Ospedale di Melfi

A lanciare l’allarme è il segretario provinciale della Fials di Potenza, Giuseppe Costanzo che in una nota stampa esprime “grande preoccupazione” per lo stato in cui versa il presidio.

“Da diversi mesi – scrive Costanzo – abbiamo denunciato più volte la grave crisi e le difficoltà organizzative dei lavoratori che ogni giorno devono fare i conti con una cronaca carenza di personale infermieristico, Tecnici di Laboratorio e oss”.

E’ difficile gestire, con un personale scarso, i tanti compiti necessari a garantire la sicurezza dei lavoratori e dei pazienti e la qualità del servizio, a partire dai livelli essenziali di assistenza che l’ospedale deve assicurare. L’infermiere diventa così un “tutto fare”, chiamato a mansioni non qualificate, senza un minimo di attività pianificata e questa situazione stressante crea “conflitti tra gli operatori”.

“Nonostante sia attiva – sottolinea il segretario provinciale della Fials – una graduatoria di Avviso Pubblico di Infermieri a tempo determinato, l’Azienda non la utilizza. Le assunzioni fatte nelle scorse settimane, destinando solo pochissime unità a Melfi, non hanno portato nessun beneficio concreto”.

Per Costanzo “il perdurare di questa situazione, più volta segnalata, espone tutto il personale al serio rischio di danni psicofisici e nega all’utenza un’assistenza adeguata. Le condizioni di disagio psicofisico, nel quale i lavoratori versano, deriva dalla continua condizione di ‘super lavoro’ e non ha carattere di eccezionalità, ma di naturale continuità, dovuta alla cronica carenza di personale”.

La Fials chiede perciò, con assoluta urgenza di attuare le azioni necessarie a superare definitivamente tutte queste criticità.

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...