Home Infermieri Etica & Deontologia Gli Infermieri come rane in pentola: tra quanto tempo l’acqua andrà in ebollizione?
Etica & DeontologiaInfermieri

Gli Infermieri come rane in pentola: tra quanto tempo l’acqua andrà in ebollizione?

Condividi
Gli Infermieri come rane in pentola: tra quanto tempo l'acqua andrà in ebollizione? 1
Condividi

Il filosofo americano Noam Chomsky, per fare riferimento alla Società composta da persone che accettano passivamente il degrado, le vessazioni, la scomparsa dei valori e dell’etica utilizzò un principio che parrebbe calzare a pennello con l’attuale comportamento degli Infermieri in Italia.

La categoria infermieristica, composta da oltre 430.000 “intellettuali” osserva inerte, immobile, remissiva, rinunciataria e non curante il becero demansionamento del quale la maggior parte dei professionisti è vittima inconsapevole.

Provate ad immaginare un pentolone di acqua fredda, all’interno del quale nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è accesso sotto la pentola ed inizia a riscaldare lentamente l’acqua.

img_6838

Presto l’acqua diventa tiepida. La rana trova piuttosto gradevole questa situazione. La temperatura continua a salire. Adesso l’acqua è calda, poco più di quanto la rana non apprezzi. La rana percepisce il calore ma non si spaventa. Con il passare del tempo l’acqua diventa davvero troppo calda e la rana trova tutto ciò molto sgradevole. Purtroppo la rana si è molto indebolita e non ha più la forza di reagire dunque sopporta. Sopporta senza più poter far nulla per salvarsi. La temperatura continua a salire finché la rana non finisce morta bollita.

Se l’acqua fosse stata da subito bollente la rana non si sarebbe mai immersa abbassando le proprie difese ma avrebbe dato un forte colpo di zampe per saltarne subito fuori.

Quando un cambiamento viene effettuato in maniera sufficientemente lenta e graduale sfugge alla coscienza e non suscita nessuna reazione, nessuna opposizione.

Gradualmente vengono assegnate nuove “mansioni” agli infermieri. Prima il conteggio delle stoviglie, poi l’inventario delle lenzuola ed ancora la distribuzione del the delle 16. Le responsabilità aumentano costantemente nonostante stipendi e contratti siano bloccati da molti anni.

La temperatura dell’acqua continua ad innalzarsi progressivamente facendo percepire una sensazione piacevole agli infermieri.

Quanto tempo sarà necessario ancora per raggiungere la temperatura di ebollizione?

Qualora la categoria fosse omogenea ed unita, lo stesso principio potrebbe essere utilizzato a favore degli infermieri per permettere l’evoluzione della nostra professione, facendo sfuggire il tutto a chi si oppone alla crescita.

A Voi le considerazioni.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...