Home Regionali Lazio Giornata internazionale dell’infermiere: Opi Roma in piazza per dialogare con i cittadini
LazioNT NewsRegionali

Giornata internazionale dell’infermiere: Opi Roma in piazza per dialogare con i cittadini

Condividi
Condividi

Questa mattina, in occasione della Giornata internazionale dell’Infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, Opi Roma sarà in piazza San Lorenzo in Lucina con una propria struttura mobile dalle 9 alle ore 18. Infermieri, docenti e studenti dei corsi di laurea in Scienze infermieristiche dialogheranno con la cittadinanza per far conoscere la professione.

Sono previste lezioni gratuite di educazione alla salute, con alcuni servizi erogati direttamente, quali la misurazione dei parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione). Sarà presente anche Ares 118, che illustrerà manovre di rianimazione effettuate da infermieri specializzati. In piazza anche una postazione mobile con automezzo sanitario del Policlinico Militare di Roma-Celio e una rappresentanza della Direzione centrale di Sanità della Polizia di Stato.

Ma in ogni realtà sanitaria romana, Asl e aziende ospedaliere saranno organizzati dei punti di incontro tra infermieri e cittadinanza. Un dialogo proattivo che si ispira alla massima deontologica dell’infermieristica che “il tempo di cura è tempo di relazione”.

“Abbiamo ancora negli occhi i 5mila infermieri convenuti al Congresso nazionale di Rimini, che è stata una festa della consapevolezza: la salute pubblica ha bisogno di noi, della nostra professionalità, anche specialistica in ambito clinico – afferma Maurizio Zega (foto), presidente di Opi Roma -. E dopo l’esperienza della pandemia, lentamente ma sicuramente, la legislazione va finalmente nella direzione giusta, nell’interesse di tutta la cittadinanza”.

Sempre il presidente di Opi Roma: “Acquisire maggiore consapevolezza come professionisti che hanno, e che avranno sempre di più un ruolo centrale nella tutela della salute. Questo è l’augurio che rivolgo a tutti i colleghi in occasione di questa Giornata internazionale. Gli Infermieri sono quelli che i problemi li risolvono, non li creano”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...