Home Infermieri FNopi Giornata internazionale dell’infermiere 2022? Ricorderemo l’aumento della quota di iscrizione agli OPI provinciali
FNopiIl DirettoreInfermieriNT News

Giornata internazionale dell’infermiere 2022? Ricorderemo l’aumento della quota di iscrizione agli OPI provinciali

Condividi
Giornata internazionale dell'infermiere 2022? Ricorderemo l'aumento della quota di iscrizione agli OPI provinciali
Condividi

Gentile Direttore, in questi giorni gli infermieri hanno potuto godere visivamente di manifesti rilasciati dalle varie associazioni nazionali, internazionali e dagli ordini professionali in occasione del 12 maggio, giornata dedicata a loro in tutto il mondo.

Mai Visual fu più idoneamente ideato dalla Fnopi di quello di quest’anno.
La campagna immagine del 2022 è lo specchio della professione infermieristica in Italia.

Gli slogan da utilizzare però dovrebbero essere diversi da “Relazione”, “Vita” e “Futuro”: la parola chiave corretta, ben rappresentata dalla grafica utilizzata, è “DISSOLVENZA” .

Dissolvenza dalla vita politica, lontananza dalla base, inutilità di un organismo centrale: ecco i tre slogan che avrebbero ben rappresentato quest’anno il 12 maggio.

Un Comitato centrale che, al di là delle parole e piccoli risultati personali, non riesce a portare a casa nulla rappresenta solo se stesso.
Alcuni esempi recenti sono:

Nessun colpo, nemmeno un flebile battito di ali di farfalla per gli infermieri.

L’ultima vera conquista risale alla tanto agognata riforma ordinistica che per gli infermieri null’altro ha significato che un aumento della quota di iscrizione agli ordini provinciali per il mantenimento di un apparato centrale aumentato a dismisura e per degli albi professionali di cui ancora ci è ignota la funzione.

Evviva il Manifesto del 12 maggio 2022 quindi, che visivamente ci fa apparire in dissolvenza ovvero come realmente siamo. Dissolvenza come nel finale un pezzo musicale tanto amato nella nostra gioventù, tremendamente amaro e malinconicamente incantevole che ormai vive in un passato remoto ci ha visto protagonisti di una stagione di conquiste professionali e normative.

Buon 12 maggio Infermieri d’Italia.

Massimo Randolfi, presidente NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...