Il parlamento francese ha approvato una legge nelle prime ore di oggi lunedì che richiede pass speciali per tutti i ristoranti e i viaggi nazionali e impone le vaccinazioni per tutti gli operatori sanitari.
Nonostante le proteste di pizza di questi giorni, il presidente Emmanuel Macron e il suo governo affermano che queste misure sono necessarie per proteggere le popolazioni vulnerabili e gli ospedali, oltre che per evitare nuovi lockdown.
La legge impone a tutti i lavoratori del settore sanitario di iniziare a vaccinarsi entro il 15 settembre, pena la sospensione.
È richiesto anche un “pass sanitario” per entrare in tutti i ristoranti, treni, aerei e altri luoghi pubblici. Inizialmente si applicherà a tutti gli adulti, a partire dal 30 settembre anche ai ragazzi di età superiore ai 12 anni.
Per ottenere il pass, i cittadini francesi dovranno attestare di essere completamente vaccinate, mostrare un tampone negativo recente o di essere recentemente guarite dal virus.
Saranno accettati documenti cartacei o digitali. La legge afferma che un decreto del governo delineerà come gestire i documenti di vaccinazione di altri paesi.
Le nuove regole potranno essere applicate fino al 15 novembre, a seconda della situazione pandemica.
Redazione Nurse Times
- Il caldo è nemico dei farmaci: da Aifa un vademecum per la corretta conservazione
- Suicidio medicalmente assistito, l’auspicio della SIN: “Parlamento approvi legge che tuteli persone con gravi malattie neurologiche”
- Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico
- Maltrattamenti su ragazzi autistici in un centro diurno del Cuneese: infermieri e oss rinviati a giudizio
- Caldo, i consigli di Filippo Anelli (Fnomceo) in un video: “Importante non sentirsi soli. Diamo una mano ai più fragili”
Lascia un commento