Home Regionali Lombardia Fials Milano area Metropolitana: senza assunzioni sistema sanitario al collasso
LombardiaNT NewsRegionali

Fials Milano area Metropolitana: senza assunzioni sistema sanitario al collasso

Condividi
Pasqua amara per gli infermieri dell'Asst nord Milano: ennesima aggressione ai danni del personale
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Segreteria Territoriale FIALS Milano area metropolitana


Contratti a termine e sblocco assunzioni nella sanità milanese. Fials Milano Area Metropolitana senza assunzioni sistema sanitario milanese al collasso

La scrivente Segreteria Territoriale FIALS Milano area metropolitana con la presente viene a denunciare la gravissima situazione che si sta verificando in alcune ASST Milanesi a causa del mancato rinnovo dei contratti di lavoro a tempo determinato e la riduzione delle ore lavorative di tantissimi colleghi afferenti ai servizi sanitari ed amministrativi.

Il mancato rinnovo dei contratti e la riduzione delle ore lavorative di questi colleghi sta creando una vera e propria emergenza assistenziale con carichi di lavoro non più sostenibili per poter mantenere l’offerta sanitaria milanese attuale.

Non è più possibile chiedere ulteriori sforzi al personale sanitario ed amministrativo delle ATS e ASST Milanesi , molte aziende sanitarie rischiano il collasso  in quanto non riescono più a garantire i livelli essenziali di assistenza (LEA) aprendo uno scenario di emergenza sanitaria che si ripercuote sui cittadini.

Addirittura sono a rischio anche le ferie estive ed i riposi dei lavoratori in servizio , sempre più costretti a continui salti riposo e straordinari ( la maggior parte non retribuiti).

Tutta questa situazione si ripercuote sulla vita privata dei lavoratori generando situazioni di tensione e stress lavorativo ma soprattutto sulla qualità dell’ assistenza delle strutture sanitarie milanesi.

La FIALS Milano area metropolitana chiede una forte assunzione di responsabilità forte delle Direzioni Generali in quanto  non è più possibile procrastinare simili problematiche.

Questi continui tagli al personale mettono a serio rischio la funzionalità  del sistema sanitario milanese , che non può  più reggersi sui continui sacrifici del personale in servizio.

Tutto questo è inaccettabile e non più tollerabile motivo per cui in assenza di posizioni forti, da parte delle Direzioni delle ATS e ASST codesta segreteria attuerà sindacali pubbliche con il coinvolgimento della cittadinanza milanese.


 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...