Home NT News FIALS – il Governo delle disuguaglianze: riconosciuti 50 crediti Ecm in Sanità a pochi eletti, dimenticati tutti gli altri
NT News

FIALS – il Governo delle disuguaglianze: riconosciuti 50 crediti Ecm in Sanità a pochi eletti, dimenticati tutti gli altri

Condividi
Fials, monito al presidente Comitato Settore Garavaglia: sarà sciopero senza ulteriori risorse
Condividi

Non è accettabile la politica delle disuguaglianze in tema di formazione Ecm per le professioni sanitarie come emerso nella conversione del decreto legge sulla scuola. Volutamente dimenticati da un governo distratto i dirigenti delle professioni sanitarie, biologi, chimici, fisici, psicologi e tutti gli altri 21 profili delle professioni sanitarie.

​Così Giuseppe Carbone, Segretario Generale della FIALS, commenta incredulo le decisioni del Governo che riconosce l’esonero solo per medici, odontoiatri, infermieri e farmacisti di 50 crediti ECM per l’anno 2020, escludendo gli altri operatori sanitari.

Abbiamo chiesto al Presidente del consiglio Giuseppe Conte e al Ministro della Salute Roberto Speranza l‘estensione con la legge di conversione del DL 34 (decreto Rilancio) dell’esenzione crediti Ecm per tutte le professioni sanitarie costituenti il nostro SSN per dar voce ai diritti di tutti i professionisti che hanno sacrificato la propria salute per salvare quella di tutti i cittadini, senza distinzioni.

La FIALS auspica quindi – conclude Carbone – che si ponga rimedio al torto inflitto e che per il futuro ci si riferisca alle professioni sanitarie e sociosanitarie facendo riferimento alla legge 3/2018, oltre ai Dirigenti medici e sanitari e non attraverso libere interpretazioni personali che non valorizza l’impegno e le competenze degli operatori sanitari.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...