Home Regionali Marche Fermo, raggiunto accordo storico per buoni pasto a infermieri e oss: risarcimenti retroattivi di 10 anni
MarcheRegionali

Fermo, raggiunto accordo storico per buoni pasto a infermieri e oss: risarcimenti retroattivi di 10 anni

Condividi
Infermieri e buoni pasto, Nursing Up: "Nel 2022 siamo ancora costretti a ingaggiare battaglie legali per un diritto sacrosanto"
Condividi

Gli infermieri e gli operatori socio-sanitari (oss) della provincia del Fermano festeggiano un’importante vittoria sindacale. Il 23 maggio 2024 la segreteria territoriale di Nursind Fermo ha firmato un accordo con l’Ast Fermo, riconoscendo finalmente il diritto ai buoni pasto per i dipendenti che affrontano turni lunghi e impegnativi.

Accordo sui buoni pasto per infermieri e oss

“Ulteriore obiettivo raggiunto per la segreteria Nursind della provincia di Fermo a favore di infermieri e oss del Fermano – ha dichiarato Gianluca De Paolis, segretario territoriale Nursind Fermo -. Oggi si giunge a un accordo con l’Ast Fermo che riconosce il diritto al buono pasto ai dipendenti dell’Ast, che spesso sono costretti a turni lunghi e faticosi”.

Importanza del diritto ai buoni pasto

De Paolis ha sottolineato l’importanza di questo diritto per il personale sanitario: “Un diritto spesso negato, ma importante per chi svolge molte ore di lavoro tra le corsie di reparti e non, senza potersi fermare per consumare un pasto decente e con i dovuti tempi.”

Risarcimenti retroattivi di dieci anni

L’accordo prevede il risarcimento per la mancata fruizione del buono pasto con una retroattività di dieci anni per infermieri e oss dipendenti di Ast Fermo. “Grazie all’impegno sindacale di questa segreteria e dei suoi componenti, con la difesa fondamentale dell’avvocato Stacchietti Daniele, siamo arrivati a un accordo con l’Azienda che prevede il risarcimento per la mancata fruizione del buono pasto con una retroattività di dieci anni per infermieri e oss dipendenti di Ast Fermo”.

Tempistiche di liquidazione

L’accordo prevede la liquidazione dell’80% del dovuto entro due mesi dalla sottoscrizione, permettendo così ai dipendenti coinvolti di ricevere le somme spettanti nella busta paga di luglio.

L’impegno continuo del sindacato Nursind

De Paolis ha concluso esprimendo orgoglio per il traguardo raggiunto e ribadendo l’impegno continuo del sindacato nella tutela dei diritti dei lavoratori: “Orgogliosi di questo traguardo raggiunto, ma pronti a nuove mete, rammentiamo che i diritti dei lavoratori e la loro tutela è il core dell’azione di questa segreteria Nursind, da sempre a fianco dei lavoratori della sanità fermana.”

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...