Home Infermieri ECM e FAD Fad Ecm (9 crediti) gratuito per infermieri e infermieri pediatrici sul “Controllo, gestione e monitoraggio del paziente diabetico”
ECM e FADInfermieriNT News

Fad Ecm (9 crediti) gratuito per infermieri e infermieri pediatrici sul “Controllo, gestione e monitoraggio del paziente diabetico”

Condividi
Le maestre non lo aiutano: bimbo diabetico costretto a cambiare asilo
Condividi

Il Corso Fad Ecm dal titolo “Controllo, gestione e monitoraggio del paziente diabetico” eroga 9 crediti formativi ed è attivo fino al 25 settembre 2023. Il corso Fad è gestito dal provider ECM Prex.

Informazioni

Codice ECM: 75-373844-1. Crediti ECM: 9.0. Max Partecipanti: 1000. Professione: Infermiere, Infermiere pediatrico.

Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Elisabetta Lovati, Prof. Maurizio Di Mauro, Dott.ssa Anna Amelia Turco.

Durata prevista dell’attività formativa: 6 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio).

Razionale

L’INFERMIERE specializzato è fondamentale all’interno del TEAM DIABETOLOGICO, ha infatti la responsabilità di coordinare l’assistenza al paziente, dal punto di vista tecnico, relazionale ed educativo.

Questo ruolo presuppone sia un aggiornamento costante sulle diverse TECNOLOGIE e strategie per il CONTROLLO GLICEMICO, sia un miglioramento dell’APPROCCIO COMUNICATIVO ED EDUCATIVO nei confronti del paziente.

Sulla base di queste premesse viene proposto un corso FAD di AGGIORNAMENTO – EDUCAZIONE & FORMAZIONE dedicato all’INFERMIERE per aiutarlo nella gestione pratica del PAZIENTE DIABETICO.

Obiettivi e temi del corso saranno quelle di approfondire le potenzialità e l’utilizzo delle diverse SOLUZIONI TECNOLOGICHE E SERVIZI ad oggi disponibili per le persone con diabete e valorizzare  il ruolo dell’infermiere, in modo da semplificare il rapporto e il dialogo col paziente e promuovere una corretta educazione terapeutica. Per iscriverti clicca sul link seguente Prex S.r.l. – Formazione e Consulenza in Sanità

Scarica la brochoure

https://www.prex.it/uploads/course/brochure/3051/4c4216e9-926a-4d56-8e75-e3327b0717a0.pdf

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...