Home NT News Esercizio abusivo della professione sanitaria: controlli a tappeto in tutta Italia
NT News

Esercizio abusivo della professione sanitaria: controlli a tappeto in tutta Italia

Condividi
Esercizio abusivo della professione sanitaria: controlli a tappeto in tutta Italia
Condividi

Dalle operazioni dei Nas sono emerse numerose irregolarità. Costrette a chiudere 52 strutture.

Sono 607 gli studi gli professionali medici, gli ambulatori e i poliambulatori ispezionati. E sono 172 (28% del campione) le irregolarità accertate, spesso associate all’assenza autorizzativa e abilitativa della struttura oggetto di accertamento. Inoltre sono state rilevate 341 violazioni penali e amministrative, mentre 222 medici e professionisti del settore sanitario sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e altri 77 sanzionati per infrazioni amministrative pari a 193mila euro in toltale.

I Nas hannopoi sequestrato di 1.915 confezioni di medicinali scadutio de fustellati, oltre a svariate apparecchiature e dispositivi medici non regolari, per un valore stimato superiore ai 103mila euro. Infine, a causa di graviirregolarità igieniche e strutturali, sono stati eseguiti provvedimenti di chiusura o sospensione dell’attività nei confronti di 52 strutture sanitarie, il cui valore economico ammonta a oltre 16 milioni di euro.

Questi i numeri che evidenziano l’esercizio abusivo della professione sanitaria, in particolare odontoiatrica, stando ai controlli eseguiti nel corso del 2019 dal Comando dei carabinieri per la Tutela della salute, d’intesa col ministro della Salute, su strutture e dei centri privati che erogano prestazioni mediche. Scoperti illeciti anche per indebita erogazione di prestazioni di medicina estetica in dermatologia, chiamate PRP (plasma ricco di piastrine) ed effettuate illegalmente o senza autorizzazioni.

Redazione Nurse Times

Fonte: Tgcom24

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fials Milano: "Prima di reclutare infermieri all'estero risolviamo i problemi del personale sanitario"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoPugliaRegionali

RSA Puglia, FIALS: il TAR non ha respinto il ricorso

La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è...

NExT. Il cuore artificiale nei bambini: un nuovo protocollo per la gestione delle complicanze trombo-emboliche del Berlin Heart Excord Vad
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

Il dott. Albano presenta la tesi “Il paradigma della comunicazione tra infermiere e utente sordo”

Il dott. Antonio Paolo Albano si laurea in infermieristica presso l’Università degli...

NT News

Regno Unito, la stretta sui migranti allarma gli infermieri: fino a 50mila potrebbero andare via

Fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Regno Unito dopo la stretta sui...