Il chiarimento di Opi Firenze – Pistoia sul tema
Firenze, 27 gennaio 2022 – «Gli infermieri possono essere esonerati vaccinazione anti Covid solo in presenza di esenzione disposta dal medico di medicina generale».
A ricordarlo a tutti i propri iscritti, infermieri e infermieri pediatrici, è l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. «Come chiarito anche da una recente circolare della Fnopi – spiegano da Opi Firenze-Pistoia – la legge prevede che l’attestazione valida ai fini della non sospensione sia solo quella che proviene dal Medico di medicina generale dell’iscritto. Il certificato deve anche indicare le specifiche condizioni cliniche documentate che determinano un accertato pericolo alla salute del sanitario».
Non sono dunque ammessi, ai fini del differimento o dell’esenzione alla vaccinazione, certificati di malattia, richieste di congedi, di L. 104 o documenti attestanti lo stato di gravidanza.
È inoltre compito dell’Ordine verificare che il documento provenga dal medico di medicina generale dell’iscritto ma anche che il certificato contenga le condizioni cliniche che determinano il pericolo per la salute in caso di vaccinazione e che siano indicati nel certificato i documenti medici che supportano la attestazione.
Redazione Nurse Times
- Aggressioni agli operatori dell’emergenza, Sposato (Opi Cosenza): “Medico in ambulanza non è garanzia di cure migliori. Fiducia agli infermieri del 118”
- Trapianti di rene, si va verso un organo “universalmente compatibile”?
- Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro
- Ulcera tibiale: raro caso dovuto a schegge metalliche
- Morbillo imperversa negli Usa: mai così tanti casi dal 2000
Lascia un commento