Home Specializzazioni Esame obiettivo dell’addome: segni cicatriziali
Specializzazioni

Esame obiettivo dell’addome: segni cicatriziali

Condividi
Addio cicatrici, estratto del grano le “cancella”
Condividi

L’esame obiettivo risulta essere un approccio integrato e fondamentale per la ricerca di fondate ipotesi diagnostiche ed interventi assistenziali adeguati alla persona in esame.

L’esame obiettivo dell’addome né è l’esempio lampante.

Oltre al classico ed ordinario metodo di identificazione di segni patognomonici, la presenza di cicatrici puo orientare verso un adeguato approccio.

Generalmente un corretto esame, secondo il criterio di semeiotica succitato, prevede:

  • Analisi del colorito della cute;
  • Distribuzione di peli;
  • Presenza di lesioni cutanee;
  • Presenza di circoli collaterali;
  • Conformazione;

L’individuazione di reliquati cicatriziali è importante, soprattutto se associati eventualmente ad un quadro di addome trattabile e suoni positivi (indotti dalla percussione o fisilogici come ad esempio i borborigmi)

Ad esempio una cicatrice, postuma ad un intervento a cielo aperto e la cui regione alla palpazione enfatizza tessuti non mobili all’apprezzamento palpatorio dell’operatore, depone per un quadro di aderenze addominali.

CALABRESE Michele

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Infermiere di Sala OperatoriaNT NewsSpecializzazioni

Allestire un campo sterile: proposta di aggiornamento 2025

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Samuele Lombardo (foto). Di seguito...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Cassazione: “Infermiere di pronto soccorso deve monitorare pazienti in codice verde”

L’infermiere addetto all’accoglienza dei pazienti nel pronto soccorso non è certamente tenuto a...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Intubazione endotracheale: guida completa a tecniche, preparazione e controindicazioni

Un’analisi approfondita e aggiornata sulle metodologie, i dispositivi alternativi e le procedure...