Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha pubblicato le “Raccomandazioni per la pianificazione della preparazione alle minacce alla sanità pubblica”, documento che, basandosi sulle lezioni apprese dalla pandemia di Covid-19, ma anche dall’epidemia di Mpox multinazionale del 2022-2023, fornisce un pacchetto di raccomandazioni pratiche per gli Stati membri dell’Unione Europea (Ue) e dello Spazio Economico Europeo (See). Il messaggio ai decisori politici è chiaro: prepararsi ora a nuove emergenze sanitarie per non esporsi a costi molto più elevati in futuro.
Le raccomandazioni dell’Ecdc seguono un modello ciclico di preparazione, suddiviso in tre fasi principali:
- Anticipazione – Gli Stati sono invitati a condurre valutazioni del rischio trasversali, pianificare scenari e utilizzare strumenti come il Joint External Evaluation (JEE) e il Self-Assessment Annual Reporting (SPAR).
- Risposta – Si raccomandano la creazione di strutture di coordinamento nazionale, il potenziamento dei centri operativi per le emergenze sanitarie e l’adozione di sistemi di sorveglianza digitale avanzata, come EpiPulse.
- Recupero – Dopo un’emergenza, è essenziale eseguire revisioni post-crisi (AAR e IAR), rafforzare il personale sanitario e ripristinare la fiducia pubblica nel sistema sanitario.
“Abbiamo presentate raccomandazioni specifiche per i pianificatori in ogni fase del ciclo continuo di preparazione (anticipazione, risposta e recupero), seguendo una struttura prototipo di un piano di preparazione e risposta – precisa l’Ecdc -. In ogni sezione abbiamo presentato un esempio pertinente da uno Stato membro o da un’organizzazione internazionale per illustrare la loro pratica o tentare di implementare le lezioni dopo il Covid-19 o l’epidemia di Mpox. Questi esempi sono stati identificati tramite revisione della letteratura o comunicazione con i rappresentanti dei Paesi all’interno della rete Ecdc per la preparazione e la risposta”.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Per Ecdc l’Italia è a rischio complessivo basso di Covid
- Coronavirus, la fotografia della situazione nell’Ue scattata dall’Ecdc
- Coronavirus, Ecdc: “Casi e decessi aumenteranno”
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento