Home NT News Emergenza Infermieristica: FIALS presenta proposte al Ministro della Salute
NT News

Emergenza Infermieristica: FIALS presenta proposte al Ministro della Salute

Condividi
Fials, monito al presidente Comitato Settore Garavaglia: sarà sciopero senza ulteriori risorse
Condividi

Roma, 19 aprile 2024 – LA FIALS ha rivolto un appello urgente al Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, affrontando la crescente crisi nell’ambito del personale infermieristico nelle strutture sanitarie pubbliche.

Secondo il Segretario Generale della FIALS, Giuseppe Carbone, “la cronica carenza di personale infermieristico sta assumendo aspetti di ulteriore e ancor più grave problematicità, minando il buon funzionamento dei servizi sanitari e socio sanitari.” 

Carbone ha sottolineato la necessità di invertire questa tendenza, proponendo una serie di interventi mirati. Tra le proposte avanzate dalla FIALS figurano l’abolizione del tetto di spesa per il reclutamento del personale del SSN, la revisione del “numero chiuso” per l’accesso al Corso di Laurea in Infermieristica, e l’attivazione di contratti di formazione lavoro per gli studenti dell’ultimo anno del corso di laurea.

La FIALS ha inoltre suggerito l’incremento dell’indennità di specificità infermieristica, la defiscalizzazione del salario accessorio per i primi 5 anni e la creazione di forme di welfare per favorire la conciliazione tra vita e lavoro.

Carbone ha espresso la volontà della FIALS di evitare il ricorso alla ricerca di infermieri all’estero, definendo tale pratica “pericolosa” e demotivante per i professionisti italiani.

La FIALS si è dichiarata disponibile a un confronto con il Ministero della Salute per approfondire ulteriormente le proposte presentate e trovare soluzioni efficaci per affrontare l’emergenza infermieristica.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...