Home NT News Emergenza infermieri, Mangiacavalli (Fnopi): “Governo nomini commissario straordinario”
NT News

Emergenza infermieri, Mangiacavalli (Fnopi): “Governo nomini commissario straordinario”

Condividi
Emergenza infermieri, Mangiacavalli: "Governo nomini commissario straordinario"
Condividi

“Il nostro Paese ha avuto commissari straordinari per tante emergenze. Perché la questione infermieristica non potrebbe giustificare il ricorso a figure di questo tipo, visto che stiamo parlando del futuro e della sostenibilità del nostro Servizio sanitario nazionale, che proprio sugli infermieri fa leva?”. Così Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi, in un intervista rilasciata a TrendSanità a margine convegno “Connected Care – Frontiere attuali e fattori di successo nella trasformazione digitale in sanità”, organizzato dalla Federazione in collaborazione con l’Università di Bologna.

“Come ente sussidiario – ha aggiunto Mangiacavalli -, collaboriamo quotidianamente con il nostro ministro della Salute e con tutto il suo staff per ragionare su interventi a breve, medio e lungo termine. In questa logica dobbiamo collocare tutte le iniziative, comprese alcune che stiamo ultimando anche sulla revisione dei percorsi formativi, ma altre ne devono essere intraprese, ad esempio in tema di contratti di lavoro”.

Al convegno, ospitato nell’Aula Absidale di Santa Lucia, hanno partecipato referenti di ministero della Salute, Dipartimento della Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio, Agenas, garante per la Protezione dei dati personali, Regioni, Università, professioni sanitarie e sociosanitarie. Al centro del dibattito, la necessità di un cambiamento dei modelli organizzativi, con la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti nel cambiamento.

“Le professioni infermieristiche, per il loro indissolubile legame con i concetti di relazione, presa in carico, comunicazione, sono e restano quelle attorno alle quali far ruotare il nuovo concetto di assistenza digitale: la tecnologia aggiunge valore solo se consente l’erogazione di nuovi servizi, più sostenibili, più personalizzati, capaci di rilevare bisogni di salute oggi poco o per nulla presidiati”, ha detto Mangiacavalli nel corso del suo intervento.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...