Home Infermieri ECM e FAD Ecm FAD “Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC): approccio One-Health nella gestione del rischio clinico ed epidemico”
ECM e FADInfermieriMediciNT News

Ecm FAD “Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC): approccio One-Health nella gestione del rischio clinico ed epidemico”

Condividi
Ecm FAD "Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC): approccio One-Health nella gestione del rischio clinico ed epidemico"
Condividi

Il corso FADEscherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC): approccio One-Health nella gestione del rischio clinico ed epidemico (II Edizione)” si prefigge di accrescere le competenze sulla gestione delle delle infezioni da E. coli produttori di Shiga tossina (STEC) da parte delle figure del SSN coinvolte nella gestione clinica dei pazienti e nelle attività di sorveglianza epidemiologica per individuare e gestire il rischio clinico ed epidemico connesso alle infezioni da STEC. 

Descrizione

L’elevata sotto-notifica delle infezioni da Escherichia coli produttori di Shiga tossina (STEC) in Italia rivela una limitata attitudine al riconoscimento di questa problematica da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), sia sul piano clinico sia diagnostico. Ciò genera difficoltà e ritardo nell’identificazione dei percorsi più appropriati di presa in carico dei bambini con infezioni da STEC ed a rischio di sviluppare conseguenze gravi come la Sindrome Emolitico Uremica, con possibili conseguenze sulla salute a breve e lungo termine dei pazienti.

Il corso di formazione a distanza (FAD) è previsto nell’ambito di un’Azione Centrale CCM dal titolo:

“Azioni mirate a ridurre l’impatto di salute delle infezioni da E. coli produttore di Shiga tossina (STEC) nella popolazione pediatrica ed a supporto dei programmi di controllo One-Health del rischio epidemico da STEC”. Tale attività si inquadra in una più vasta offerta destinata ai tre principali segmenti di riferimento della sorveglianza epidemiologica delle infezioni da STEC:

  • clinico-assistenziale;
  • diagnostico;
  • controllo e prevenzione.

Scopo e obiettivi generali

Attraverso un approccio multisettoriale, il corso si prefigge di accrescere le competenze sulla gestione delle delle infezioni da E. Coli produttori di Shiga tossina (STEC) da parte delle figure del SSN coinvolte nella gestione clinica dei pazienti e nelle attività di sorveglianza epidemiologica per individuare e gestire il rischio clinico ed epidemico connesso alle infezioni da STEC. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Riconoscere i pazienti a rischio di sviluppare malattia grave associata a infezione da STEC per consentire di adottare tempestivamente i percorsi di monitoraggio clinico e di supporto terapeutico adeguati
  • Riconoscere e gestire precocemente il rischio epidemico delle infezioni da STEC sul territorio, in famiglia e nelle comunità scolastiche
  • Adottare gli approcci diagnostici per le infezioni da STEC più appropriati e supportare la transizione verso la sorveglianza integrata basata sul sequenziamento Whole Genome Sequencing (WGS) degli STEC

Discipline accreditate

Professione sanitaria ECM

Medico chirurgo,Farmacista, Veterinario, Biologo, Infermiere, Infermiere pediatrico, Assistente sanitario, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico

Medico chirurgo: Medicina interna, Gastroenterologia, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Nefrologia, Pediatria, Chirurgia pediatrica, Microbiologia e virologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina generale (medici di famiglia), Continuità assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Epidemiologia, Medicina di comunità

Veterinario: Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporti degli Alimenti di Origine Animale e Derivati, Sanità animale

Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore. Il corso Ecm è attivo dal 5 febbraio 2024 al 29 luglio 2024.per 4.000 posti. Il corso Ecm eroga 16 crediti formativi.

Importante: coloro i quali hanno partecipato alla prima edizione del corso non potranno accedere a questa seconda edizione.

Per iscriversi clicca su https://www.eduiss.it

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...