Home NT News Dpcm del 18 ottobre, Conte: “scongiurare un nuovo lockdown generalizzato”
NT News

Dpcm del 18 ottobre, Conte: “scongiurare un nuovo lockdown generalizzato”

Condividi
Nuovo Dpcm, prorogate al 7 ottobre le misure di contenimento Covid-19
Condividi

“Non possiamo perdere tempo – ha detto il premier Giuseppe Conte, – dobbiamo agire mettendo in campo le misure necessarie per scongiurare un nuovo lockdown generalizzato. Il Paese non può permettersi una nuova battuta d’arresto”.

Il presidente del Consiglio e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato il nuovo dpcm contenente le misure di contenimento per contrastare la diffusione del Covid-19.

“Siamo consapevoli che imporremo sacrifici economici agli imprenditori che subiranno effetti negativi di queste misure: c’è l’impegno del Governo a ristorarli” ha aggiunto Conte.

Infatti, il nuovo decreto dispone che le attività dei servizi di ristorazione siano consentite dalle ore 5 del mattino sino alle ore 24 con consumo al tavolo, con un massimo di sei persone per tavolo, e sino alle ore 18 in assenza di consumo al tavolo. Il ristorante deve esporre all’ingresso del locale un cartello con il numero massimo delle persone ammesse contemporaneamente nel locale.

Tra le novità del nuovo Dpcm 18 ottobre stabilisce che saranno i comuni a disporre la chiusura di vie e strade dopo le 21 per evitare gli assembramenti della “movida”.

Intanto, verranno incrementate le modalità per far ricorso allo smart working.

Fonti: governo.it; ilsole24ore.com

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...