Home Regionali Disparità di valore: infermieri trattati come “seconda scelta” nelle tariffe ospedaliere
RegionaliUmbria

Disparità di valore: infermieri trattati come “seconda scelta” nelle tariffe ospedaliere

Condividi
Elisoccorso, quali requisiti deve possedere un infermiere?
Condividi

L’ingiusta differenza economica sulle prestazioni aggiuntive in elisoccorso mette in luce un sistema a due velocità tra infermieri e medici

In un’epoca segnata dal riconoscimento del sacrificio del personale sanitario, emergono discrepanze economiche preoccupanti tra infermieri e medici. La recente Deliberazione del Direttore n. 0000122 del 09/02/2024, adottata dall’Azienda Ospedaliera di Perugia, ha messo in evidenza una profonda ingiustizia nel trattamento e nella remunerazione del personale infermieristico, nonostante il loro ruolo cruciale nella cura e nella salvaguardia della salute pubblica.

Il segretario regionale di Nursind Umbria, Marco Erozzardi, ha espresso pubblicamente la delusione e la frustrazione del sindacato infermieristico di fronte alle tariffe proposte, nettamente inferiori rispetto a quelle previste per il personale medico.

Mentre i medici possono ricevere un compenso di 80€ l’ora, agli infermieri sono riservati solamente 30€, e solo se la prestazione è svolta al di là del normale orario di lavoro.

Erozzardi ha sottolineato la disparità di trattamento, evidenziando come ciò minacci non solo il morale e la motivazione del personale, ma anche la qualità e l’efficacia dei servizi sanitari offerti alla comunità. La cifra misera offerta agli infermieri, sommata all’esigua quota di rimborso spese, ha suscitato indignazione e richieste di revisione urgente da parte del sindacato infermieristico.

La necessità impellente di adeguare le tariffe secondo la normativa finanziaria nazionale è stata enfatizzata, al fine di garantire un trattamento equo e adeguato agli infermieri che lavorano instancabilmente per la salute pubblica.

In un momento in cui la gratitudine e il sostegno al personale sanitario dovrebbero essere prioritari, è fondamentale che le istituzioni agiscano con tempestività e sensibilità per correggere questa ingiustizia economica e garantire un giusto riconoscimento agli infermieri. La disparità retributiva nel settore sanitario mina non solo il morale del personale, ma anche la qualità e l’efficacia dei servizi sanitari offerti alla comunità.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...