Home NT News Dietrofront: latte e formaggi non incentivano l’obesità infantile
NT News

Dietrofront: latte e formaggi non incentivano l’obesità infantile

Condividi
Dietro front: latte e formaggi non incentivano l’obesità infantile
Condividi

I ricercatori: “I nostri risultati dovrebbero alleviare qualsiasi preoccupazione che i genitori possano avere riguardo alla limitazione del consumo di latte e prodotti lattiero-caseari dei loro figli”

Un importante messaggio è arrivato da una revisione degli studi (ben 95, tra il 1990 e il 2017, in cui sono stati coinvolti oltre 203.000 bambini) condotti sull’impatto del consumo del latte (intero e scremato) e dei prodotti caseari: il latte vaccino e i prodotti da esso derivati non svolgono un ruolo nell’insorgenza dell’obesità infantile.

I ricercatori, coordinati da Anestis Dougkas, hanno di fatto appurato come non ci siano affatto prove “per affermare che il consumo di prodotti caseari promuova lo sviluppo dell’obesità o aumenti l’appetito. Anzi: latte, yogurt e formaggi sono alimenti ricchi di nutrienti essenziali, soprattutto nella fase di crescita. I nostri risultati dovrebbero alleviare qualsiasi preoccupazione che i genitori possano avere riguardo alla limitazione del consumo di latte e prodotti lattiero-caseari dei loro figli sulla base del fatto che possano promuovere l’obesità”.

Piuttosto, andrebbe fatta molta attenzione agli alimenti “trasformati”, ricchi di zuccheri semplici e di grassi; e non bisognerebbe concentrarsi troppo solo sull’alimentazione, perché svolgere attività fisica è a dir poco essenziale. In Europa, purtroppo, i bambini italiani continuano a esercitare il primato di quelli più grassi, anche se il trend è in calo. Uno su due, infatti, è in sovrappeso e tra questi il 21% può considerarsi obeso. Non va molto meglio per le bambine: oltre una su tre è in sovrappeso e il 14% di loro è obesa.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...