Home NT News Diagnosi medica: potenziale e limiti dell’intelligenza artificiale
NT News

Diagnosi medica: potenziale e limiti dell’intelligenza artificiale

Condividi
Diagnosi medica: potenziale e limiti dell'intelligenza artificiale
Condividi

Un modello di intelligenza artificiale ha ottenuto buoni risultati nel quiz di diagnostica medica, ma ha commesso errori nello spiegare le risposte.

Un team di ricercatori del National Institutes of Health (NIH) ha reso noto che un modello di intelligenza artificiale ha risolto i quiz medici elaborati per testare la capacità dei professionisti sanitari di fare diagnosi con elevata accuratezza, in base a immagini cliniche e a un breve riassunto di testo.

Tuttavia i valutatori medici hanno riscontrato che il modello di intelligenza artificiale ha commesso errori nel descrivere le immagini e nello spiegare come il suo processo decisionale ha portato alla risposta corretta sulla diagnosi.

“L’integrazione dell’intelligenza artificiale nell’assistenza sanitaria è molto promettente come strumento per aiutare i professionisti medici a fare diagnosi più rapidamente, consentendo loro di iniziare il trattamento prima – ha affermato il direttore ad interim della NLM, Stephen Sherry -. Tuttavia, come dimostra questo studio, l’intelligenza artificiale non è ancora abbastanza avanzata da sostituire l’esperienza umana, che è fondamentale per una diagnosi accurata“.

Full text dell’articolo originale

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Cellule del sangue create in laboratorio: lo studio dell’Università di Cambridge

Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha utilizzato cellule staminali umane per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: Nursing Up, briciole per infermieri e rischio per il SSN

Il Sindacato critica le risorse destinate alla sanità: 30mila assunzioni annunciate ma...

CittadinoNT NewsOncologia

Tumori, lo studio italiano ROME Trial dimostra l’efficacia dell’oncologia di precisione

Con la pubblicazione sul numero di ottobre di Nature Medicine il ROME...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...