Associazione Medici Diabetologi e Società Italiana di Diabetologia hanno elaborato un documento che stabilisce gli obiettivi realizzabili con le risorse stanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Graziano Di Cianni e Agostino Consoli, rispettivamente presidenti dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID), hanno incontrato Antonio Gaudioso, capo della Segreteria tecnica del ministro della Salute per illustrare un position paper (vedi allegato) volto a garantire un nuovo modello di gestione del diabete e realizzabile con le risorse stanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che al suo interno presenta un importante focus sulle malattie croniche e non trasmissibili.
Per i diabetologi l’auspicio è che i cambiamenti derivanti dall’adozione del Pnrr, anche attraverso
l’istituzione delle case della comunità, trovino fondamento nelle esperienze positive già attuate. Elementi essenziali per continuare a garantire e migliorare i livelli qualitativi e gli outcome di salute dell’assistenza diabetologica, così come prevista dal Piano nazionale della malattia diabetica, sono: il coordinamento del modello di presa in carico da parte del diabetologo; una compiuta integrazione tra strutture diabetologiche e medicina generale all’interno di un sistema di rete; l’organizzazione e la corretta allocazione delle risorse umane e strutturali.
L’auspicio è che il nuovo modello organizzativo, mutuando gli aspetti virtuosi dell’esperienza clinico-assistenziale maturata negli ultimi anni (a partire dalla multiprofessionalità garantita dal team diabetologico), sappia declinare questo patrimonio di professionalità, conoscenze e competenze in chiave di maggiore prossimità e capillarità, sfruttando a pieno anche l’opportunità offerta dalle nuove tecnologie. Lo stesso position paper è stato sottoposto da AMD e SID anche alle Commissioni XII di Camera e Senato e alla Conferenza delle Regioni, ed è in fase di discussione con le diverse istituzioni.
ALLEGATO: Position paper AMD-SID
Redazione Nurse Times
- San Giovanni Rotondo (Foggia), delicato intervento all’aorta con tecnica FET salva paziente con grave aneurisma
- Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri
- Il lato oscuro della sabbia
- “Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina
- Veneto, governatore Zaia: “Chi si tuffa in aree non balneabili deve pagare i soccorsi”. Siete d’accordo?
Lascia un commento