Home NT News Di Maio alle regioni: “Tagliare vitalizi o tagliamo i trasferimenti. Ma niente tagli alla sanità”
NT News

Di Maio alle regioni: “Tagliare vitalizi o tagliamo i trasferimenti. Ma niente tagli alla sanità”

Condividi
Di Maio: “Bye bye, vitalizi ai consiglieri comunali. Ma niente tagli alla sanità”
Condividi

Riportiamo le parole pronunciate e scritte dal vicepremier su Facebook.

“Con la manovra diciamo ai consiglieri regionali che, o si tagliano i vitalizi, o noi tagliamo i trasferimenti per le spese di funzionamento. Se i consiglieri non si tagliano il vitalizio, noi tagliamo loro gli stipendi”. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio in diretta Facebook, osservando che i tagli non saranno “a sanità o welfare”.

Tale dichiarazione fa seguito al post pubblicato qualche giorno prima dallo stesso Di Maio, sempre su Facebook. Lo riportiamo di seguito.

“Bye bye vitalizi anche per i consiglieri regionali! Tempi di magra si prospettano per quei nababbi degli ex consiglieri regionali che da anni campano di vitalizio sulle nostre spalle. Voglio citarvi due esempi assurdi che spiegano questa follia.

1) Salvatore Caltagirone fu eletto in Sicilia per 51 giorni nel 2011 e da allora si pappa un vitalizio da 2.000 euro al mese!

2) La baby pensionata Claudia Lombardo, ex consigliera regionale sarda, che da quando ha 41 anni gode di un vitalizio di oltre 5.000 euro mensili.

I loro privilegi ci sono costati e ci costano centinaia di milioni di euro. In questi anni hanno tagliato di tutto nelle regioni: sanità, scuole, infrastrutture. Ma nessuno ha mai osato toccare i vitalizi di questi privilegiati. È finita! Abbiamo trovato il metodo per costringere le Regioni a tagliarselo, visto che per legge questo compito spetta a loro e non al governo centrale. Nella legge di bilancio, che ieri ha avuto l’ok della Presidenza della Repubblica, abbiamo scritto che se non eliminano questo privilegio non gli diamo più soldi. Semplice. Ma nessuno ha mai avuto il coraggio di farlo.

Ovviamente non tocchiamo i soldi per la sanità, per le politiche sociali, per il trasporto pubblico e gli altri servizi essenziali. Ma se non si tagliano i vitalizi, noi gli tagliamo tutto il resto. Per farla breve i consiglieri regionali, gli assessori e i presidenti non avranno neppure i soldi per il loro stipendio. Avete dubbi su cosa faranno? Li abbiamo messi all’angolo. Avranno tempo entro il 31 marzo 2019 per farlo. Da aprile dell’anno prossimo i privilegi e i vitalizi saranno solo un ricordo di quei tempi in cui la casta faceva tutto quello che voleva. Un’era che è finita il 4 marzo del 2018. Dopo deputati e senatori, bye bye vitalizi anche per i consiglieri regionali! Promessa mantenuta”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...