Home Infermieri Normative Defibrillatore ovunque, in settimana il ddl arriverà in Aula
Normative

Defibrillatore ovunque, in settimana il ddl arriverà in Aula

Condividi
Bozza automatica 70
Condividi

Promotori del disegno di legge sono i parlamentari Mara Lapia e Giorgio Mulè.

Entro il 2025 sarà obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni, scuole e università, scali e mezzi aerei, ferroviari e marittimi, dotarsi di defibrillatori, come già avviene per le società sportive dilettantistiche e professionistiche. Lo prevede un disegno di legge proposto da Mara Lapia (M5S) e Giorgio Mulè (FI), licenziato giorni fa dalla Commissione Affari sociali della Camera; in settimana arriverà in Aula.

In Italia, ogni anno, le vittime di arresto cardiaco improvviso sono 60mila. In Europa, 400mila. “Queste morti nel 70% dei casi avvengono in presenza di altre persone – scrive l’Italian Resuscitation Council (Ire), il gruppo italiano per la rianimazione cardiopolmonare -, ma solo il 15% delle volte le manovre di rianimazione iniziano subito. Se ciò avvenisse, si potrebbero salvare ogni anno decine di migliaia di persone: un intervento rapido aumenta di 2-3 volte le possibilità di sopravvivenza”. Tramite un’app si potrà geolocalizzare il defibrillatore più vicino e allertare i soccorritori registrati nei database del 118.

Redazione Nurse Times

Fonte: il Fatto Quotidiano

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
De Palma (Nursing Up): "Nel nuovo contratto non si garantisce la sicurezza del lavoro degli infermieri"
InfermieriNormativeNT News

Fumata nera per il rinnovo contratto 2022-2024: la delusione del Nursing Up

Sanità 2022-2024: Fumata nera per il nuovo contratto. Nessuna apertura, la delusione...

InfermieriNormativeNT News

Aran chiarisce pause sul lavoro e buoni pasto per i dipendenti pubblici

Con il parere del 14 ottobre 2024, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale...